Pericolosità sociale, stigma e depressione
Ma la persona affetta da depressione ha davvero dei comportamenti di pericolosità sociale? O sono solo comuni pregiudizi e stigma? Cercherò di fare il punto della situazione.
Ma la persona affetta da depressione ha davvero dei comportamenti di pericolosità sociale? O sono solo comuni pregiudizi e stigma? Cercherò di fare il punto della situazione.
La “passione” dei soci della EDA Italia ONLUS trova spazio nel terzo e ultimo numero del 2022 della rivista Depressione Stop.
Il mondo dell’arte e della cultura esprimono con un linguaggio chiaro ed espressivo la malattia
Pubblicazioni periodiche di uno specifico argomento
• Lo specialista risponde
• Testimonianze ed interviste
• L’Auto-Mutuo-Aiuto
La forza creativa della poesia permette a chi è depresso di uscire dal suo angusto mondo senza colori e senza speranza e di affrontare il dolore della depressione. Gli vengono in aiuto le sue fantasie poetiche che l’accompagnano in innumerevoli viaggi mentali, fatti di ricordi e di esperienze vissute.
Il suicidio per gli antichi Romani era un atto compreso, accettato e giustificato se era per porre fine a una grave malattia e per scelta razionale contro il “taedium vitae”. Non era un comportamento illecito tranne in casi particolari.
Informazioni scientifiche ed interventi all’annuale congresso psichiatrico di Berlino. Diagnosi, etica, neuroplasticità, neurochimica, terapia farmacologica e psicoterapie.
Il fenomeno Incel è nato negli USA negli anni Novanta ma si sta diffondendo in tutto il mondo. Il termine è nato dall’unione di due parole: involuntary e celibates.
Nell’immaginario collettivo al termine “abuso sessuale” si associa in automatico la figura di un uomo quale autore del reato. Contrariamente a quanto si pensa l’abuso sessuale può essere perpetrato anche da donne.
La forza creativa della poesia permette a chi è depresso di uscire dal suo angusto mondo senza colori e senza speranza e di affrontare il dolore della depressione. Gli vengono in aiuto le sue fantasie poetiche che l’accompagnano in innumerevoli viaggi mentali, fatti di ricordi e di esperienze vissute.
Il suicidio per gli antichi Romani era un atto compreso, accettato e giustificato se era per porre fine a una grave malattia e per scelta razionale contro il “taedium vitae”. Non era un comportamento illecito tranne in casi particolari.
Informazioni scientifiche ed interventi all’annuale congresso psichiatrico di Berlino. Diagnosi, etica, neuroplasticità, neurochimica, terapia farmacologica e psicoterapie.
Il fenomeno Incel è nato negli USA negli anni Novanta ma si sta diffondendo in tutto il mondo. Il termine è nato dall’unione di due parole: involuntary e celibates.
Nell’immaginario collettivo al termine “abuso sessuale” si associa in automatico la figura di un uomo quale autore del reato. Contrariamente a quanto si pensa l’abuso sessuale può essere perpetrato anche da donne.
A fronte di anni di continue emergenze, sanitarie, sociali, economiche, i disturbi dell’umore sono in aumento. Le strutture sanitarie sono invece in difficoltà. Una risposta efficace può essere rappresentata da interventi sistematici a sostegno degli spazi di auto mutuo aiuto.
“La depressione mi è tornata quest’estate, è stato terribile, sono stata malissimo. Io ho un disturbo bipolare, da tanto tempo”. Daniela ci racconta la sua testimonianza con coraggio e determinazione, è una donna piena di risorse e potenzialità creative.
Vivere con i disturbi dell’umore è fonte di sofferenza, sia per chi è malato sia per chi gli sta accanto con affetto e preoccupazione: i caregiver. Offrire loro spazi di auto mutuo aiuto rappresenta un valido supporto.
Apatia, tristezza, mancanza di interesse per le attività quotidiane, problemi di memoria, attenzione e concentrazione. Nell’anziano sintomi di depressione o prime avvisaglie di demenza? Uno studio fa luce sul caso.
Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi