La depressione della porta accanto e la solitudine
Depressione della porta accanto è uno spunto d’informazione e motivo di riflessione sul male oscuro e sulla solitudine della malattia e del nostro moderno vivere quotidiano.
Depressione della porta accanto è uno spunto d’informazione e motivo di riflessione sul male oscuro e sulla solitudine della malattia e del nostro moderno vivere quotidiano.
Il tema di questo numero di Depressione Stop è dedicato all’incontro: “La depressione della porta accanto”.
Pubblicazioni periodiche di uno specifico argomento
• Lo specialista risponde
• Testimonianze ed interviste
• L’Auto-Mutuo-Aiuto
La forza creativa della poesia permette a chi è depresso di uscire dal suo angusto mondo senza colori e senza speranza e di affrontare il dolore della depressione. Gli vengono in aiuto le sue fantasie poetiche che l’accompagnano in innumerevoli viaggi mentali, fatti di ricordi e di esperienze vissute.
Il suicidio per gli antichi Romani era un atto compreso, accettato e giustificato se era per porre fine a una grave malattia e per scelta razionale contro il “taedium vitae”. Non era un comportamento illecito tranne in casi particolari.
La ludopatia è una malattia psichiatrica che si insinua tra le persone e si diffonde come una vera epidemia. Si inizia col giocare per diletto e si diventa nel tempo dipendenti, come per altre tossicodipendenze.
Viviamo in un’epoca di passioni tristi, ove la fragilità dell’individuo narcisista va a braccetto con il bisogno di conferme. Ciò costituisce terreno fertile per ansie e depressione, e può facilitare il sopraggiungere di idee suicidarie.
I sintomi nuovi delle depressioni moderne e delle nuove sofferenze, stanno dimostrando una tendenza al cambiamento del modo di essere dell’uomo moderno. Questo fatto, insieme al loro aumento, stimola una particolare attenzione del mondo scientifico.
La forza creativa della poesia permette a chi è depresso di uscire dal suo angusto mondo senza colori e senza speranza e di affrontare il dolore della depressione. Gli vengono in aiuto le sue fantasie poetiche che l’accompagnano in innumerevoli viaggi mentali, fatti di ricordi e di esperienze vissute.
Il suicidio per gli antichi Romani era un atto compreso, accettato e giustificato se era per porre fine a una grave malattia e per scelta razionale contro il “taedium vitae”. Non era un comportamento illecito tranne in casi particolari.
La ludopatia è una malattia psichiatrica che si insinua tra le persone e si diffonde come una vera epidemia. Si inizia col giocare per diletto e si diventa nel tempo dipendenti, come per altre tossicodipendenze.
Viviamo in un’epoca di passioni tristi, ove la fragilità dell’individuo narcisista va a braccetto con il bisogno di conferme. Ciò costituisce terreno fertile per ansie e depressione, e può facilitare il sopraggiungere di idee suicidarie.
I sintomi nuovi delle depressioni moderne e delle nuove sofferenze, stanno dimostrando una tendenza al cambiamento del modo di essere dell’uomo moderno. Questo fatto, insieme al loro aumento, stimola una particolare attenzione del mondo scientifico.
Intervista a Lucio Peruggini, architetto-pilota automobilistico pluricampione nazionale e mondiale della Ferrari e della Lamborghini nella specialità Gran Turismo velocità in montagna, sul tema della velocità e della sua vita agonistica-sportiva.
Quella di Amalia è la storia personale di un percorso terapeutico singolare, basato sulla sua determinazione alla conoscenza della depressione, al fine di combatterla.
Le persone a volte si chiedono se sia utile intraprendere un percorso di auto aiuto per i loro disturbi d’ansia o depressivi. Il dubbio è che non siano efficaci, visto che di solito non sono condotti da professionisti della salute mentale. Sfatiamo alcuni miti.
A fronte di anni di continue emergenze, sanitarie, sociali, economiche, i disturbi dell’umore sono in aumento. Le strutture sanitarie sono invece in difficoltà. Una risposta efficace può essere rappresentata da interventi sistematici a sostegno degli spazi di auto mutuo aiuto.
Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi