Periodico dell’ EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione

Emergenza e Depressione: riconoscere e informare

Pericolosità sociale, stigma e depressione
Maurilio Tavormina

Pericolosità sociale, stigma e depressione

Ma la persona affetta da depressione ha davvero dei comportamenti di pericolosità sociale? O sono solo comuni pregiudizi e stigma? Cercherò di fare il punto della situazione.

Leggi

Conoscere e Curare

Essere correttamente informati ed aggiornati sulla depressione facilita il percorso di cura e la guarigione

Società

La comunità organizzata di individui

Il mondo dell’arte e della cultura esprimono con un linguaggio chiaro ed espressivo la malattia

Pubblicazioni periodiche di uno specifico argomento
• Lo specialista risponde
• Testimonianze ed interviste
• L’Auto-Mutuo-Aiuto

Arte

La poesia e la depressione

La poesia e la depressione

La forza creativa della poesia permette a chi è depresso di uscire dal suo angusto mondo senza colori e senza speranza e di affrontare il dolore della depressione. Gli vengono in aiuto le sue fantasie poetiche che l’accompagnano in innumerevoli viaggi mentali, fatti di ricordi e di esperienze vissute.

Leggi

Cultura

Il suicidio di Séneca -Manuel_Domínguez_Sánchez

Il suicidio nella Roma antica

Il suicidio per gli antichi Romani era un atto compreso, accettato e giustificato se era per porre fine a una grave malattia e per scelta razionale contro il “taedium vitae”. Non era un comportamento illecito tranne in casi particolari.

Leggi

Attualità

Sociale

Sessualità

Donne abusanti e i risvolti depressivi

Abuso sessuale femminile e i risvolti depressivi

Nell’immaginario collettivo al termine “abuso sessuale” si associa in automatico la figura di un uomo quale autore del reato. Contrariamente a quanto si pensa l’abuso sessuale può essere perpetrato anche da donne.

Leggi

Arte

La poesia e la depressione

La poesia e la depressione

La forza creativa della poesia permette a chi è depresso di uscire dal suo angusto mondo senza colori e senza speranza e di affrontare il dolore della depressione. Gli vengono in aiuto le sue fantasie poetiche che l’accompagnano in innumerevoli viaggi mentali, fatti di ricordi e di esperienze vissute.

Leggi

Cultura

Il suicidio di Séneca -Manuel_Domínguez_Sánchez

Il suicidio nella Roma antica

Il suicidio per gli antichi Romani era un atto compreso, accettato e giustificato se era per porre fine a una grave malattia e per scelta razionale contro il “taedium vitae”. Non era un comportamento illecito tranne in casi particolari.

Leggi

Attualità

Sociale

Sessualità

Donne abusanti e i risvolti depressivi

Abuso sessuale femminile e i risvolti depressivi

Nell’immaginario collettivo al termine “abuso sessuale” si associa in automatico la figura di un uomo quale autore del reato. Contrariamente a quanto si pensa l’abuso sessuale può essere perpetrato anche da donne.

Leggi

Rubriche

Auto mutuo aiuto. Una risorsa cruciale.
Auto-Mutuo-Aiuto
Wilma Di Napoli

Auto mutuo aiuto. Una risorsa cruciale in tempi di emergenza

A fronte di anni di continue emergenze, sanitarie, sociali, economiche, i disturbi dell’umore sono in aumento. Le strutture sanitarie sono invece in difficoltà. Una risposta efficace può essere rappresentata da interventi sistematici a sostegno degli spazi di auto mutuo aiuto.

Leggi
Con-vivere con il disturbo bipolare
Rubriche
Donatella Costa

Con-vivere con il disturbo bipolare

“La depressione mi è tornata quest’estate, è stato terribile, sono stata malissimo. Io ho un disturbo bipolare, da tanto tempo”. Daniela ci racconta la sua testimonianza con coraggio e determinazione, è una donna piena di risorse e potenzialità creative.

Leggi
Newsletter1

Iscriviti alla Newsletter

Compilando il modulo ricevi gli articoli in anteprima.

Newsletter

Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi

newsletter