Periodico dell’ EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione

Autore: Wilma Di Napoli

Violenza sugli animali.

Violenza sugli animali e disagio nei giovani

La violenza sugli animali è spesso il sintomo di un disagio più profondo, che riguarda le giovani generazioni. Unendo violenza, depressione e difficoltà psicosociali, è possibile tracciare un quadro allarmante delle sfide che i giovani affrontano oggi.

Auto mutuo aiuto nelle scuole.

Auto mutuo aiuto nelle scuole. Un metodo di prevenzione per il disagio giovanile

Ansia, depressione, bullismo, isolamento, difficoltà scolastiche o familiari, autolesionismo, rischio suicidario. Sono molte i pericoli che i giovani oggi si trovano ad affrontare. L’auto muto aiuto nelle scuole può rivelarsi una strategia preziosa di sollievo e di supporto.
Valida per gli alunni e per il personale scolastico.

Trauma precoce e rischio suicidio.

Trauma precoce e rischio suicidio

Esperienze precoci avverse e trauma infantile sono fattori rilevanti di rischio per il suicidio.
In letteratura scientifica da molti anni viene riconosciuto il loro indubbio potenziale nocivo. Si pone l’imperativo etico di un intervento di prevenzione efficace e trasversale nella società.

I sopravvissuti. La vita di chi resta.

I sopravvissuti. La vita di chi resta

Nella vita di chi resta dopo la perdita di una persona cara per suicidio rimangono mille interrogativi e dubbi. Per i sopravvissuti spesso è difficile trovare sollievo al tumulto di sentimenti che ne segue. L’Autore, Matteo B Bianchi, ci racconta la sua esperienza, e cosa ha trovato utile nel suo percorso. L’auto mutuo aiuto può rivelarsi una risorsa preziosa per i sopravvissuti.

Andare in pensione senza la depressione.

Andare in pensione senza cadere in depressione

Il racconto di un’esperienza di vita vera ci ricorda come il segreto di una vita serena resta nelle cose semplici e fondamentali, come gli affetti. Così, con l’aiuto dei professionisti e del mutuo aiuto, pensione non fa più rima con depressione.

Il suicidio nelle scuole.

Il suicidio nelle scuole. Quando il dolore entra tra i banchi

Il fenomeno del suicidio tra studenti e insegnanti è un evento che ha una ricaduta enorme sullo stato psicologico di chi resta. Interessa tutte le età, e va affrontato con consapevolezza e competenza. Un approccio adeguato costituisce un efficace mezzo di prevenzione del suicidio stesso nella scuola.

Gruppo di auto-mutuo-aiuto in 7 passi

Un gruppo di auto-mutuo-aiuto in 7 passi

Il gruppo di auto-mutuo-aiuto è un modo semplice e fecondo di offrire luoghi di ascolto, incontro e condivisione. Un’occasione preziosa di supporto e sollievo, da promuovere e diffondere.

Logo Eda
Neamente Sponsor Depressione Stop

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglia di compilare il modulo per ricevere in anteprima tutti gli articoli che pubblichiamo sulla rivista.

Newsletter

Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi

newsletter