Periodico dell’ EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione

Categoria: Sanitaria

Neuroinfiammazione e prevenzione della depressione e del suicidio.
Conoscere e Curare
Francesco Franza

Neuroinfiammazione e prevenzione della depressione e del suicidio

Siamo alla ricerca di marcatori biologici capaci di effettuare una diagnosi precoce di depressione. Sarebbe utile anche trovare dei fattori che consentano di prevenire il suicidio. Prevedere e prevenire è possibile? Siamo ancora lontani ma i processi della neuroinfiammazione potrebbero darci una mano.

Leggi
Inquietudine giovanile e disturbi dell'umore.
Conoscere e Curare
Enza Maierà

Inquietudine giovanile e disturbi dell’umore

Il tema del cenacolo culturale, a Villapiana, 13.10.2024, ha affrontato le problematiche dell’inquietudine giovanile e dei disturbi dell’umore. Diventati un’emergenza sanitaria e sociale successiva all’emergenza del Covid. Ma i cui segnali preesistevano alla pandemia.

Leggi
Trauma precoce e rischio suicidio.
Prevenzione
Wilma Di Napoli

Trauma precoce e rischio suicidio

Esperienze precoci avverse e trauma infantile sono fattori rilevanti di rischio per il suicidio.
In letteratura scientifica da molti anni viene riconosciuto il loro indubbio potenziale nocivo. Si pone l’imperativo etico di un intervento di prevenzione efficace e trasversale nella società.

Leggi
Il sonno aiuta a dimagrire.
Conoscere e Curare
Maurilio Tavormina

Il sonno aiuta a dimagrire

Il sonno è un aspetto fondamentale per la salute generale e il benessere psicofisico. Oltre a rigenerare il corpo e la mente, dormire adeguatamente può influenzare anche il nostro peso corporeo.

Leggi
Il suicidio negli adolescenti
Conoscere e Curare
Walter Di Munzio

Il suicidio degli adolescenti

Il suicidio tra gli adolescenti è un fenomeno in continuo aumento in tutti i paesi a capitalismo avanzato, i più ricchi. Un picco di suicidi si registra in Gran Bretagna, ove il fenomeno ha creato un forte allarme sociale. In Italia non è ancora così, ma il numero di suicidi tra gli adolescenti è un dato in continua crescita.

Leggi
Intelligenza artificiale e sostituzione robotica
Conoscere e Curare
Walter Di Munzio

Intelligenza artificiale e sostituzione robotica

I robot potranno veramente sostituire gli umani? La questione centrale è chiedersi se l’Intelligenza Artificiale (IA) riuscirà ad acquisire autonomia e cultura propria, con capacità decisionale. Corriamo realmente il rischio che la IA possa annientare l’egemonia umana a favore di un governo delle macchine?

Leggi
Suicidio in divisa
Conoscere e Curare
Gianluca Lisa

Suicidio in divisa

Il numero di suicidio tra le Forze dell’Ordine ed i Militari evidenzia una criticità che deve essere attenzionata con la collaborazione tra le Istituzioni e i Centri di Salute Mentale. E’ necessario un incremento del personale sanitario nelle Strutture Psichiatriche Pubbliche, maggiore informazioni sulla depressione e sull’opportunità di assistenza specialistica.

Leggi
Centri di accoglienza giovanili, Vienna un secolo fa
Conoscere e Curare
Dominique Tavormina

Centri di consulenza giovanili nella Vienna di un secolo fa

L’importanza di supportare i giovani dal punto di vista psicologico, sia nei momenti difficili e delicati della vita che in quelli segnati da una psicopatologia, diviene una necessità quando ci si accorge che tale opera può divenire preventiva del suicidio. Come dimostrato dall’impegno del medico e psicoanalista V. E. Frankl nel secolo scorso attraverso la creazione di centri di consulenza giovanili.

Leggi
Early Life Stress, geni e depressione
Conoscere e Curare
Francesco Franza

Early life Stress, geni e depressione

Gli eventi stressanti che colpiscono la prima infanzia (Early life Stress- ELS) possono causare disturbi psichiatrici in adolescenza e in età adulta.

Leggi
Newsletter1

Iscriviti alla Newsletter

Compilando il modulo ricevi gli articoli in anteprima.

Newsletter

Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi

newsletter