Pubblicazioni periodiche di uno specifico argomento
L’età giovanile da sempre racchiude contraddizioni profonde, oscillando tra grandi fragilità ed enormi potenzialità. La peer education e l’auto mutuo aiuto possono dare un contributo importante, grazie alla capacità dei giovani stessi di dare supporto ai propri pari.
Intervista alla dr.ssa Laura Dalla Ragione. In Italia oggi soffrono circa 3 milioni di persone di disturbi alimentari. Non tutte le regioni d’Italia hanno luoghi di cura.
Ansia, depressione, bullismo, isolamento, difficoltà scolastiche o familiari, autolesionismo, rischio suicidario. Sono molte i pericoli che i giovani oggi si trovano ad affrontare. L’auto muto aiuto nelle scuole può rivelarsi una strategia preziosa di sollievo e di supporto.
Valida per gli alunni e per il personale scolastico.
Nella vita di chi resta dopo la perdita di una persona cara per suicidio rimangono mille interrogativi e dubbi. Per i sopravvissuti spesso è difficile trovare sollievo al tumulto di sentimenti che ne segue. L’Autore, Matteo B Bianchi, ci racconta la sua esperienza, e cosa ha trovato utile nel suo percorso. L’auto mutuo aiuto può rivelarsi una risorsa preziosa per i sopravvissuti.
Il racconto di un’esperienza di vita vera ci ricorda come il segreto di una vita serena resta nelle cose semplici e fondamentali, come gli affetti. Così, con l’aiuto dei professionisti e del mutuo aiuto, pensione non fa più rima con depressione.
Attraverso un’intervista ad uno dei curatori del padiglione #Uaremyproblem della The Wrong Biennal si esplora il rapporto tra arte digitale e stigma.
La perdita di una persona cara per suicidio, oltre al dolore indicibile, lascia cicatrici profonde nell’animo di chi resta. I gruppi di aiuto aiuto per coloro che vengono chiamati «sopravvissuti» sono uno spazio di condivisione prezioso dove ritrovare sé stessi e un senso nella vita.
Le evidenze scientifiche possono spiegare cos’è l’ansia, ma l’esperienza di chi ci è passato per davvero può aiutare a comprendere meglio. Questa è la mia storia di pazzia e guarigione.
La testimonianza di un medico sofferente di depressione e l’efficacia delle cure sanitarie, della pittura e della poesia
Il gruppo di auto-mutuo-aiuto è un modo semplice e fecondo di offrire luoghi di ascolto, incontro e condivisione. Un’occasione preziosa di supporto e sollievo, da promuovere e diffondere.
Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi