Periodico dell’ EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione

Il mondo dell’arte e della cultura esprimono con un linguaggio chiaro ed espressivo la malattia

Posts in Arte e Cultura

"Perfect Days", scene del film di Wim Wenders, detentore copyright Master Mind, foto di Immacolata d'Errico, 2025.

“Perfect Days”, la poesia nel quotidiano

“Perfect Days”, giorni perfetti, tutti uguali, ritmi precisi, dettagli semplici. Hirayama pulisce a Tokyo bagni pubblici con dignità e attenzione. Nello scorrere dei piccoli gesti quotidiani ci insegna la profondità dell’esistenza umana.

Leggi
Sentire le emozioni.

Sentire le emozioni. Un viaggio nelle emozioni della bipolarità

Le emozioni sono esperienze complesse e personali che influenzano continuamente la nostra vita quotidiana. Le emozioni rappresentano l’essenza della vita, colorano la nostra esistenza, spesso abbiamo dei ricordi importanti di vita collegati ad emozioni vissute intensamente.

Leggi
Arte ed emozioni nel Caravaggio -Il riposo durante la fuga in Egitto.

Arte ed emozioni nel Caravaggio

L’evoluzione umana ha approdato a sublimi forme di comunicazione che appartengono ad una realtà universale che è l’arte. Essa è depositaria di messaggi ancestrali. Ogni epoca si è avvalsa della rappresentazione artistica per parlare, comunicare, commuovere, curare. Il simbolismo nell’arte è la fonte di ispirazione per chi la produce ed il nutrimento per chi la fruisce. L’illuminata arte del Caravaggio ne è una viva testimonianza.

Leggi
Innamoramento e depressione.

Innamoramento e depressione in una visione Classica

L’innamoramento è una dolce e folle malattia, Sigmund Freud lo definiva una sorta di psicosi. Una malinconia che ammala il cuore dell’innamorato, soprattutto se non corrisposto. Una visione classica dell’amore folle e sofferente.

Leggi
Arte e prevenzione del suicidio.

Arte e prevenzione del suicidio

L’arte ha sempre raccontato il dolore umano, ma può anche diventare uno strumento per sensibilizzare e prevenire il suicidio. Tra pittura, fotografia e installazioni, il messaggio di sofferenza si trasforma in un dialogo sociale.

Leggi
Gli adolescenti in balia del sonno.

Gli adolescenti in balia del sonno

“E anche stanotte si dorme domani”.
Il sonno è uno stato di coscienza contrapposto alla veglia, in cui si riducono gli stimoli ed il sistema nervoso può riposare e riorganizzare ciò che è accaduto durante la vigilanza attiva. Poeti, romanzieri, filosofi e studiosi si sono interessati al tema complesso e affascinante del sonno.

Leggi
Bellerofonte, antico e malinconico eroe greco.

Bellerofonte, un malinconico ed antico eroe greco

Bellerofonte è un mitico eroe greco, descritto come un bel giovane coraggioso, che doma il cavallo alato Pegaso, sconfigge la Chimera, vince i Solimi e le Amazzoni. Sposa la figlia di Preto, re della Licia e ne eredita il regno. Ma dopo tante vittorie cade in disgrazia per aver sfidato gli dei. Vaga in solitudine per i campi, malinconico, con una profonda tristezza e la disperazione nel cuore.

Leggi
Luci sulla fragilità, Sanremo 2025.

Luci sulla fragilità, Sanremo 2025

La canzone “Volevo essere un duro” di Lucio Corsi, presentata a Sanremo 2025, racconta come la fragilità possa essere una risorsa per la crescita personale. Accettarla aiuta a vivere relazioni autentiche e migliorare la qualità della vita.

Leggi
Logo Eda
Neamente Sponsor Depressione Stop

Ultime Notizie

Newsletter1

Iscriviti alla Newsletter

Compilando il modulo ricevi gli articoli in anteprima.

Newsletter

Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi

newsletter