Periodico dell’ EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione

Categoria: Sessualità

Il culto dell'immagine negli adolescenti
Giovani-Adolescenti
Maria Vincenza Minò

Il mito dell’immagine negli adolescenti

I media, la cronaca, i profili personali sui social network presentano adolescenti che fanno del culto dell’immagine la loro ossessione, aderendo ai canoni imposti.

Leggi
Il dialogo interrotto
Adulti
Francesco Cervone

Il dialogo interrotto

Il bisogno di relazione è fondamentale per la nostra esistenza, che appaghiamo comunicando. Il dialogo ci consente l’incontro vitale con l’Altro. Tuttavia, la naturale difficoltà di realizzarlo pienamente, può comportare anche una sofferenza e/o malessere più o meno importante.

Leggi
I sintomi delle nuove depressioni
Adulti
Francesco Cervone

I sintomi nuovi delle depressioni

I sintomi nuovi delle depressioni moderne e delle nuove sofferenze, stanno dimostrando una tendenza al cambiamento del modo di essere dell’uomo moderno. Questo fatto, insieme al loro aumento, stimola una particolare attenzione del mondo scientifico.

Leggi
Donne abusanti e i risvolti depressivi
Giovani-Adolescenti
Maria Vincenza Minò

Abuso sessuale femminile e i risvolti depressivi

Nell’immaginario collettivo al termine “abuso sessuale” si associa in automatico la figura di un uomo quale autore del reato. Contrariamente a quanto si pensa l’abuso sessuale può essere perpetrato anche da donne.

Leggi
Infertilità e depressione
Adulti
Francesca Mari

Infertilità e depressione. Il dolore di un figlio “negato”

L’infertilità in Italia riguarda circa il 15% delle coppie, nel mondo il 10-12%. I motivi sono molteplici, talvolta anche di natura psicologica. Molto spesso l’impossibilità di concepire scatena vere e proprie crisi d’ansia e depressione. Soprattutto nelle donne.

Leggi
Fictosessualità
Adulti
Barbara Solomita

Fictosessualità

La Fictosessualità è un nuovo termine coniato in Giappone. Indica un movimento che coinvolge centinaia di migliaia di persone. Si riferisce all’amore di una persona verso un personaggio virtuale e/o di fantasia. Il matrimonio virtuale può vincere la solitudine? Può essere considerata una patologia?

Leggi
La fatica di crescita degli adolescenti
Giovani-Adolescenti
Francesco Cervone

La fatica di crescita dell’adolescente

L’adolescenza è una fase evolutiva, molto complessa per i cambiamenti psicofisici che la caratterizzano. Affrontarla costa fatica al giovane e può essere spesso causa di una crisi psicologica.

Leggi
cybersex
Adulti
Francesca Mari

Cybersex ed erotismo

Il piacere “meccanico” del cybersex: una nuova minaccia per i giovanissimi. È un fenomeno in costante crescita che coinvolge non solo adulti e adolescenti.

Leggi
Newsletter1

Iscriviti alla Newsletter

Compilando il modulo ricevi gli articoli in anteprima.

Newsletter

Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi

newsletter