Violenza e salute mentale. Binomio scontato o mito da sfatare
Recenti tragici accadimenti hanno scosso nel profondo sia la collettività sia la comunità dei professionisti della salute mentale. Ma davvero disagio mentale fa rima con violenza?
Recenti tragici accadimenti hanno scosso nel profondo sia la collettività sia la comunità dei professionisti della salute mentale. Ma davvero disagio mentale fa rima con violenza?
Viviamo in un’epoca di passioni tristi, ove la fragilità dell’individuo narcisista va a braccetto con il bisogno di conferme. Ciò costituisce terreno fertile per ansie e depressione, e può facilitare il sopraggiungere di idee suicidarie.
Accade che gli anziani fanno fatica a trovare un senso alla propria esistenza, e spesso mettono in atto comportamenti suicidari. La sfida della prevenzione è offrire loro comprensione e supporto adeguato.
L’autolesionismo è una forma di comunicazione estrema del disagio nei giovani. Emozioni consapevoli, relazioni positive, comunicazione empatica costituiscono un efficace rimedio per affrontare questo fenomeno in crescita.
5 passi per uscire indenni da feste e cambi di stagione, che come si sa possono essere periodi difficili per le persone sole e sofferenti. Il rischio suicidario è dietro l’angolo
La ricerca scientifica evidenzia il rischio di un aumento dei suicidi e della violenza domestica, causati dal persistente stress da pandemia. È necessario adottare strategie di prevenzione efficaci e tempestive.
Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi