In questo archivio trovi tutti gli articoli pubblicati sulla rivista in ordine decrescente di data inserimento.
Gli stereotipi ed i pregiudizi sono affilate lame che feriscono il prossimo ed alterano il giudizio sulle persone ingabbiandolo con idee preconcette
Il peso del lockdown e della pandemia da Covid-19 sul decorso dei disturbi dell’umore può essere molto diverso negli uomini e nelle donne
L’aspetto psicologico della malattia e la parola curante del terapeuta
Congressi, convegni, , meeting, webinar di Psichiatria, Psicologia, Psicoterapia. Mostre d’arte, concerti, informazioni eventi culturali.
Potenzialità e prospettive per una valutazione eziologica integrata della depressione. Le cause biologiche sono solo un aspetto del problema.
Caro lettore ti presento, nel mio editoriale, “Depressione Stop”, rivista deIl’EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione
La prevenzione della depressione al tempo del Covid-19 induce ad essere pronti a guardare il diverso significato che il pericolo del contagio comporta in noi.
Report del primo lockdown ed intervista a due studenti della scuola secondaria di secondo grado della città di Bergamo
Come migliorare e facilitare le capacità del pensiero, della sensibilità, dell’umore e la socialità, in bambini disabili per malattie dello sviluppo neurologico, con l’uso della moderna tecnologia.
Da numerose ricerche scientifiche emerge una correlazione tra depressione ed isolamento. Esse influenzano il vissuto emotivo e la creatività.
Il ruolo dei mass-media nel corso della pandemia tra supporto, stress e infodemia
Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi