Archivio Generale Articoli Depressione Stop
La depressione al congresso psichiatrico DGPPN 2022, a Berlino
Informazioni scientifiche ed interventi all’annuale congresso psichiatrico di Berlino. Diagnosi, etica, neuroplasticità, neurochimica, terapia farmacologica e psicoterapie.
Early life Stress, geni e depressione
Gli eventi stressanti che colpiscono la prima infanzia (Early life Stress- ELS) possono causare disturbi psichiatrici in adolescenza e in età adulta.
Peer-Selbsthilfe für YOUNG-Chat in Trient (Süditirol): TRA-di-NOI!
Die app-gestützte Linderung-4.0 des Unbehagens Jugendlicher. Interview mit Linda Tovazzi, Sprecherin des innovativen Südtiroler Projekts zur Vorbeugung und Gesundheitsförderung für Jugendliche “TRA-di-NOI Youngle” (“dt. UNTER-UNS”) Trient.
Pericolosità sociale, stigma e depressione
Ma la persona affetta da depressione ha davvero dei comportamenti di pericolosità sociale? O sono solo comuni pregiudizi e stigma? Cercherò di fare il punto della situazione.
Come si diventa analfabeti funzionali
Durante la recente pandemia si è diffuso il fenomeno dei cosiddetti analfabeti funzionali. Ossia persone che, pur essendo teoricamente capaci di comprendere e valutare gli eventi, subiscono regressioni culturali tali da scivolare verso forme di analfabetismo di ritorno.
La reazione depressiva e il disturbo depressivo
La reazione depressiva può essere considerata una risposta fisiologica dell’individuo a particolari eventi di vita. Quando diventa patologia? Cosa differenzia la reazione depressiva dal disturbo depressivo?
La pedagogia orientata al significato come prevenzione
Solo una pedagogia orientata verso il senso della vita può rendere la scuola un luogo pienamente formativo, in cui scoprire con certezza la propria vocazione futura e in cui riuscire a prevenire il triste fenomeno dell’abbandono.
Le parole della depressione
Le parole hanno un’enorme potere su di noi, sono in grado di farci sentire bene o di farci sprofondare nel dolore, sono capaci di creare e di distruggere.
Arte generativa e mente
Come l’intelligenza artificiale e l’arte generativa rappresentano la salute mentale. Uno studio sul campo, parte I
Abuso sessuale femminile e i risvolti depressivi
Nell’immaginario collettivo al termine “abuso sessuale” si associa in automatico la figura di un uomo quale autore del reato. Contrariamente a quanto si pensa l’abuso sessuale può essere perpetrato anche da donne.
SINPIA e la guerra in Ucraina
Gli effetti della guerra in Ucraina per le giovani generazioni di italiani. Breve sintesi dell’allarme della Società Italiana di Neuropsichiatria (SINPIA).
Auto mutuo aiuto. Una risorsa cruciale in tempi di emergenza
A fronte di anni di continue emergenze, sanitarie, sociali, economiche, i disturbi dell’umore sono in aumento. Le strutture sanitarie sono invece in difficoltà. Una risposta efficace può essere rappresentata da interventi sistematici a sostegno degli spazi di auto mutuo aiuto.