Periodico dell’ EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione

Autore: Patrizia Amici

morte e social network

La morte ed i social network

L’articolo tratta brevemente il delicato tema del rapporto social media e morte. Viene sottolineata la confusione etica e normativa rispetto al tema della morte e social media. Vengono forniti informazioni e riferimenti che permettano di proteggere la propria identità digitale.

Informiamoci su come informarsi

Informiamoci su come informarsi: 9 regole per evitare la cattiva informazione in rete

L’emergenza sanitaria ha reso evidente il ruolo dell’informazione nel condizionare comportamenti, atteggiamenti ed emozioni nella popolazione. Con riferimento alla letteratura medico- scientifica si sottolinea l’importanza, oggi più che mai, di saper informarsi correttamente. Viene proposta una breve e sintetica guida su come avvicinarsi con maggiore consapevolezza alle fonti di informazione.

Anziani, solitudine e tecnologia

Anziani e tecnologia

In questo breve articolo riportiamo alcune suggestioni sul panorama riguardante il rapporto anziani e tecnologia. I recenti avvenimenti (Covid-19) hanno aumentato la solitudine e l’isolamento della popolazione anziana e reso la tecnologia più importante nel rapporto con il mondo (Harvard, 2021). Decisamente fa riflettere. Vediamo insieme.

adolescenti collegati o scollegati

Adolescenti collegati o scollegati?

Un breve sguardo nello schermo alla ricerca delle conseguenze che l’eccessivo contatto con la tecnologia (rete, social media) ha avuto sugli adolescenti durante la pandemia da Covid-19.

Christmas Blues

Christmas Blues. Quando la festa “infesta”

Paradossale, forse, ma in alcune persone le festività possono provocare molta tristezza e l’aria natalizia innescare aspettative inappagate e pensieri negativi.

Patrizia Amici

Patrizia Amici

Psicologa Psicoterapeuta
Cognitivo Comportamentale
Redattrice di “Depressione Stop”

Logo Eda
Neamente Sponsor Depressione Stop

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglia di compilare il modulo per ricevere in anteprima tutti gli articoli che pubblichiamo sulla rivista.

Newsletter

Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi

newsletter