Periodico dell’ EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione

Cerca
Close this search box.
Logo Eda
EDA Italia Onlus

Iperconnessione social, FOMO e depressione

Questo breve articolo illustra un malessere dei nostri giorni: la FOMO, acronimo di Fear of Missing Out, in italiano “paura di essere messi fuori”. Tale timore di esclusione dalle attività di amici e conoscenti porta ad una iperconnessione ai social, tesa a controllare cosa facciano gli altri. Tale malessere può essere di forte intensità e impattare sulla qualità della vita della persona fino allo di depressione e ansia. A seguire alcuni piccoli consigli per superare la FOMO.

Cosa è la FOMO

F.O.M.O è l’acronimo di Fear of Missing Out letteralmente «paura di essere messi fuori». Essa è caratterizzata dall’esperire emozioni negative (ansia e tristezza, rabbia) legate alla percezione di non partecipare ad esperienze gradevoli che coinvolgono persone conosciute. La FOMO è composta da due elementi:

  1. l’ansia relativa alla possibilità che gli altri abbiano esperienze piacevoli e gratificanti dalle quali si è assenti.
  2. Il desiderio persistente di essere in contatto con gli altri attraverso i social network (Elhai et al. 2021).

Questi due elementi portano le persone a mantenersi iperconnessi agli altri. Sebbene considerata esperienza comune, la FOMO negli ultimi anni è aumentata di intensità e frequenza (Przybylski et al. 2013). In alcuni casi può portare allo sviluppo di sintomi ansiosi, depressione e stress anche di forte intensità.

Come si presenta

La FOMO attiva emozioni di ansia e senso di esclusione e perdita. Sul piano cognitivo è caratterizzata da pensieri ansiogeni e depressogeni che si traducono in comportamenti di controllo dei social. Tali comportamenti possono essere volontari o dovuti all’impulso di leggere /controllare e all’incapacità di trattenersi dal farlo (Elhai et al., 2021). Sono comportamenti spia: ipercontrollo dello smartphone, desiderio di perenne connessione a internet, incapacità di trattenersi da leggere aggiornamenti, ricerca compulsiva di una connessione internet. Insomma, è il tentativo di stare costantemente connessi allo smartphone per non perdere nessun aggiornamento o notizia riguardante amici e conoscenti.

La FOMO sembra maggiormente diffusa nei maschi, nelle persone con poche capacità attentive, in chi usa i social in ambiti poco idonei (es. a  scuola) e nelle persone con bassa autostima (Przybylski et al. 2013).

Il timore di esclusione può essere fisiologico; qualunque ragazzo/a non invitato/a ad una festa può sperimentare sentimenti di disagio e tristezza. Si parla diFOMO quando il disagio va ad impattare sul funzionamento quotidiano dell’individuo.

Quando sfocia nella patologia può portare a: disturbi del sonno, ansia sociale, disturbi d’ansia, depressione, stanchezza e stress (Milyavskaya et al., 2018).

Perché i social hanno aumentato il problema?

Per alcuni ricercatori alla base della FOMO vi sarebbe la necessità di soddisfare un bisogno umano: la socialità (Deci & Ryan, 1985). Bassa autostima e difficoltà nelle relazioni possono spingere all’uso compensatorio dei social che, di fatto, aumenterebbero tali emozioni e percezioni relative al sé (Przybylski et al. 2013.

Tale paura può nascere anche laddove non ci sia un timore di esclusione, ma semplicemente dal confronto con le vite altrui … più brillanti, interessanti etc. L’idea di non aver possibilità o al contrario, il confronto con le innumerevoli possibilità non colte può lasciare nell’individuo angoscia e disprezzo per sé stessi.

Recentemente l’esponenziale incremento del timore di esclusione nasce dalla possibilità di entrare/visionare la vita altrui in qualunque momento. L’accesso diretto, immediato e possibile ovunque ha aumentato la possibilità di cadere in questa problematica. Di fatto più la possibilità di controllo è in tempo reale, maggiore risulta il disagio.

Ultimamente si parla di nomofobia termine che definisce la «No mobile (phone) Fobia» o «Sindrome da Disconnessione» ovvero la paura incontrollata di non avere accesso alla rete di telefonia mobile.

La paura di essere esclusi ed estromessi è umana così come l’esperienza della vera estromissione e come tale va pensata e gestita. Fa parte delle innumerevoli esperienze di noi umani che benché sgradevoli sono anche fonte di crescita e autonomia.

Come gestire e ridurre la FOMO

  1. Diamo valore alle scelte ed al presente: non è possibile essere ovunque e con chiunque in qualunque momento. Diamo valore al tempo che viviamo e alle nostre vite.
  2. Riduciamo il confronto sociale: nessuna vita è paragonabile alle altre. Diamo valore alle nostre vite sociali, alla loro ricchezza e particolarità.
  3. Diminuiamo le nostre aspettative: non è possibile che ogni post o foto o storia pubblicata riceva commenti o like. Non è possibile essere inviati in ogni luogo. Noi, vorremmo tutti i nostri conoscenti di FB o Instagram con noi nelle nostre attività o svaghi?
  4. Accettiamo i momenti di solitudine: la solitudine può essere un momento di tempo dedicato a sé e di consapevolezza.
  5. Poniamo attenzione alle emozioni negative e sviluppiamo consapevolezza del nostro sentire. Accettiamo le nostre emozioni negative come parte del nostro vivere.
  6. Sviluppiamo un dialogo interno che contrasti i pensieri negativi: non è possibile (ne forse lo vogliamo) essere con chiunque in qualunque momento. Chiediamoci: lo voglio/vorrei veramente?
  7. Allontaniamoci dai social inserendo attività off-line piacevoli e magari a contatto con gli altri.

Patrizia Amici

Bibliografia e sitografia

  1. Deci E & Ryan R M: Intrinsic motivation and self-determination in human behavior. New York: Plenum Press, 1985
  2. Elhai J, Yang H & Montag C: Fear of missing out (FOMO): overview, theoretical underpinnings, and literature review on relations with severity of negative affectivity and problematic technology use. Brazilian Journal Of Psychiatry, 2021, 43(2): 203-209. doi: 10.1590/1516-4446-2020-0870
  3. Milyavskaya M, Saffran M, Hope N & Koestner R: Fear of missing out: prevalence, dynamics, and consequences of experiencing FOMO. Motivation and Emotion 2018, 42: 725-737, 
  4. Przybylski A K, Murayama K, DeHaan C R, Gladwell V: Motivational, emotional, and behavioral correlates of fear of missing out. Computers in Human Behavior 2013, 29: 1814-1848.
  5. www.istitutobeck.com

Foto: Envato Elements

0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Il più recente
Il più antico Il più votato
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Iperconnessione social, FOMO e depressione.

Ultime News

Attacco di nervi

Attacco di nervi. L’ataque de nervios

L’origine spagnola di questa affermazione popolare in molte culture del Sud Italia è evidente. Con attacco di nervi si indica una crisi di rabbia mista ad angoscia, delusione, risentimento e turbamento. È spesso accompagnata da crisi di pianto irrefrenabile e può sfociare in comportamenti auto ed eteroaggressivi.

Leggi ...
Vincent Van Gogh, autoritratto

Vincent Van Gogh ed il fratello Theo

Cosa vive emotivamente un artista? Come si esprime la sofferenza nell’arte? Il legame familiare può essere di supporto? Van Gogh nella sua profonda sofferenza ha avuto il sostegno ed il conforto di un caregiver speciale: il fratello Theo.

Leggi ...

Macro Aree

Articoli Correlati di Categoria

1
0
Mi piacerebbe conoscere il tuo pensiero, si prega di commentarex

Newsletter

Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi

newsletter