Essere correttamente informati ed aggiornati sulla depressione facilita il percorso di cura e la guarigione
Con la Giornata sulla Depressione, che si svolge in ottobre tutti gli anni sin dal 2004, l’associazione EDA Italia Onlus fa formazione e informazione scientifica sulle tematiche della depressione e dei disturbi dell’umore. Quest’anno si parla di Tempi di incertezza e Depressione.
Gli episodi convulsivi tonico-clonici sono solitamente collegati ad una malattia epilettica. Tuttavia vi è stato uno studio in cui sono stati descritti alcuni casi clinici di stati misti bipolari che hanno presentato episodi convulsivi.
Gli esiti post pandemici, i danni psicologici causati da due sanguinose guerre, combattute ai nostri confini, e i possibili danni psicologici prodotti dalla Intelligenza Artificiale possono costituire uno scenario patologico per l’umanità e nuove forme di depressione.
Il diabete mellito e la depressione sono frequenti negli anziani. L’effetto combinato di queste due malattie ha gravi conseguenze sulla loro qualità della vita. Un rapido e precoce intervento terapeutico rappresenta una strategia di successo in questi pazienti.
Il ghosting è una tattica utilizzata da uomini e donne per concludere una relazione, ignorando improvvisamente ogni tipo di contatto con la persona con cui si frequentavano. Lo stress emotivo provocato è forte e può arrivare all’ansia ed alla depressione.
L’articolo tratta brevemente il delicato tema del rapporto social media e morte. Viene sottolineata la confusione etica e normativa rispetto al tema della morte e social media. Vengono forniti informazioni e riferimenti che permettano di proteggere la propria identità digitale.
Recenti tragici accadimenti hanno scosso nel profondo sia la collettività sia la comunità dei professionisti della salute mentale. Ma davvero disagio mentale fa rima con violenza?
Il gruppo di auto-mutuo-aiuto è un modo semplice e fecondo di offrire luoghi di ascolto, incontro e condivisione. Un’occasione preziosa di supporto e sollievo, da promuovere e diffondere.
L’effetto Pigmalione è un fenomeno psicologico, si verifica quando le aspettative che abbiamo riguardo a una persona influenzano l’interazione con loro.
Il suicidio tra gli adolescenti è un fenomeno in continuo aumento in tutti i paesi a capitalismo avanzato, i più ricchi. Un picco di suicidi si registra in Gran Bretagna, ove il fenomeno ha creato un forte allarme sociale. In Italia non è ancora così, ma il numero di suicidi tra gli adolescenti è un dato in continua crescita.
Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi