Essere correttamente informati ed aggiornati sulla depressione facilita il percorso di cura e la guarigione
Il sonno è un aspetto fondamentale per la salute generale e il benessere psicofisico. Oltre a rigenerare il corpo e la mente, dormire adeguatamente può influenzare anche il nostro peso corporeo.
Le conseguenze dei cambiamenti climatici sulla salute delle persone sono sempre più evidenti. Possono incidere anche sulla salute mentale con incremento dei disturbi dell’umore, dei disturbi d’ansia e dei disturbi psicotici.
Il binomio insonnia e stress riflette una condizione di causa effetto, analogo a quello di stress-insonnia. Non si manifestano mai da sole. L’uno genera l’altra e viceversa. Entrambe le condizioni, quando si presentano, si rinforzano a vicenda, producono sofferenza e generano malattie del corpo e della mente.
In una coppia di persone che si amano la depressione può colpire uno dei due. Ma non va sottovaluta la necessità della presa in carico non solo del depresso, ma anche del partner. Evenienza a volte sottovalutata ma di grande rilievo per la salute di entrambi.
In Italia, la maggioranza degli studenti stranieri provengono da paesi del terzo mondo. Di solito appartengono a famiglie con svantaggio socioculturale e questo non favorisce l’apprendimento scolastico. La psicologia Cross-Culturale studia le relazioni tra il contesto culturale dello sviluppo umano e i comportamenti in una determinata cultura.
Quando il disagio prende
parola attraverso il corpo, la
pelle rivela le nostre emozioni. Essa è una lente d’ingrandimento che esterna il nostro vissuto e palesa i sentimenti.
Una tematica complessa come la creatività dovrebbe indurci a una profonda riflessione sulla vita degli artisti e sulla creatività. Fin dall’antichità filosofi, scrittori, pittori e scultori hanno avuto un legame ambiguo con i disturbi dell’umore, in particolare con la depressione.
Crescita e dolore I cambiamenti, che sperimentiamo già dalla nascita, fanno della vita umana, un processo di crescita meraviglioso e anche doloroso. Lo stesso avviene
La disfunzione cognitiva o il cattivo funzionamento delle capacità cognitive sono spesso collegate alla depressione maggiore dell’umore. Essi sono i sintomi che maggiormente sono accusati dalle persone depresse.
Che legame esiste tra creatività e resilienza? Come il pensiero creativo può supportare la nostra capacità di affrontare circostanze avverse? Questo articolo cerca di evidenziarne i nessi e le similitudini.
Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi