Essere correttamente informati ed aggiornati sulla depressione facilita il percorso di cura e la guarigione
L’uomo è un essere simbolico dotato di una serie di intelligenze che lo caratterizzano in modo particolare in ogni modalità esistenziale. L’esperienza di sofferenza può essere causata anche da una gestione disfunzionale delle nostre intelligenze. Queste, possono esserci anche di aiuto per la cura.
Cosa succede prima della esplosione della depressione? Esistono personalità premorbose che mal si adattano a una vita adeguata e ben funzionante. Un’inquietudine di fondo le accompagna. Capire questa inquietudine può aiutare le persone ad evitare il crollo.
Come mai gli individui reagiscono in maniera differente a uno stesso evento? Una possibile spiegazione potrebbe essere l’impotenza appresa. La persona apprende di non essere capace di raggiungere i risultati desiderati.
L’umorismo è un fenomeno cognitivo-emotivo e mentale che genera una condizione di benessere psicofisico.
È dei nostri tempi la sindrome da primo della classe. Consiste nel misurare il valore e l’importanza di un individuo in base al successo che questo ottiene.
L’amore romantico è un sentimento molto bello e complesso. Esso infervora la relazione emotiva ed affettiva nell’innamoramento. L’ossitocina, insieme ad altri ormoni e mediatori chimici, è fortemente coinvolta nella stabilità della relazione umana, sentimentale e sociale.
La cura farmacologica dei pazienti con disabilità intellettiva e disturbi dell’umore, impulsività, irritabilità, irrequietezza ed aggressività si basa sull’uso degli stabilizzatori dell’umore.
In Italia aumenta il tasso di suicidi. Parallelamente se ne registra un incremento nei reparti interni agli istituti di detenzione che ospitano persone con problematiche di depressione o, genericamente, di salute mentale.
Fiumi di inchiostro si sono sprecati. Il cuore come sede dell’anima. Il cuore come luogo dell’amore. Il mal d’amore associato al mal del cuore. Il cuore infranto, spezzato, lacerato nella depressione. Sembrerebbe materiale per poeti, artisti e filosofi. Ma la clinica può dire ancora molto. E le neuroscienze? Forse sì!
Gli stili di vita sani influiscono sul benessere fisico e psicologico delle persone. Questi stili di vita riducono anche il rischio di sviluppare la depressione. Sono queste affermazioni risapute e consolidate. Ma come agiscono sul corpo umano e sul cervello? La ricerca scientifica inizia a fare chiarezza.
Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi