Periodico dell’ EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione

Essere correttamente informati ed aggiornati sulla depressione facilita il percorso di cura e la guarigione

Posts in Conoscere e Curare

La parola ai docenti, capire il disagio a scuola

La parola ai docenti: capire il disagio a scuola

Da qualche giorno la scuola ha aperto le porte al nuovo anno scolastico, studenti e docenti inizieranno un nuovo anno. Come sono cambiati gli adolescenti nel rientro a scuola dopo quasi due anni di chiusure?

Leggi
Disturbi della condotta alimentare e disturbo bipolare.

I disturbi della condotta alimentare e stati misti bipolare

Lo spettro bipolare nella sua accezione più ampia comprende ogni tipo di instabilità dell’umore. Esso è caratterizzato da vari sintomi legati all’instabilità del tono dell’umore, inclusi i sintomi tipici degli “stati misti”. Fra gli stati misti rientrano anche essi i sintomi dei disturbi della condotta alimentare.

Leggi
DOC da relazione

DOC da relazione o depressione?

Il DOC (Disturbo ossessivo compulsivo) da relazione può essere scambiato facilmente per un disturbo depressivo o per un problema di coppia. Se però non viene diagnosticato l’intervento rischia di essere peggiorativo.

Leggi
Il segreto della giovinezza. la neurogenesi

Il segreto della giovinezza: la neurogenesi

Il mondo delle neuroscienze ha subito notevoli modificazioni nel corso dell’ultimo secolo, portando il mondo scientifico a creare una rivoluzione negli inquadramenti clinici, e negli stili di vita degli anziani, suggerendo che il segreto della giovinezza sia la neurogenesi.

Leggi
La terapia farmacologica della depressione nell'anziano

La terapia farmacologica della depressione nell’anziano

La terapia farmacologica della depressione nell’anziano necessita di particolare attenzione nella valutazione della sicurezza e della tollerabilità dei farmaci, del loro dosaggio, delle istruzioni di assunzione, e dell’uso e accettazione da parte dei pazienti

Leggi
L'anziano ed il dolore

L’anziano ed il dolore

L’ingresso nella terza età, implica un progetto a breve termine. Una vasta letteratura scientifica mette in luce la relazione tra il dolore fisico e il dolore psicologico nell’insorgere della depressione. Quali intrecci oscuri sono correlati dal dolore alle emozioni con passare degli anni?

Leggi
Telomeri e depressione nell'anziano

Telomeri e depressione nell’anziano

Siamo vicini alla scoperta dell’elisir di lunga vita? I telomeri potrebbero avere un ruolo in questa ricerca. La loro lunghezza è associata sia al benessere sia all’invecchiamento degli individui. La lunghezza dei telomeri può essere considerato anche un fattore scatenante per la depressione degli anziani.

Leggi
Il lutto e la vita

Il lutto e la vita

Il lutto è un evento connaturato all’esistenza e ci accompagna dalla nascita alla morte. L’anziano vive una realtà psicofisica fragile, e gli ultimi traumatici lutti lo espongono a seri rischi depressivi.

Leggi
Newsletter1

Iscriviti alla Newsletter

Compilando il modulo ricevi gli articoli in anteprima.

Newsletter

Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi

newsletter