Periodico dell’ EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione

La comunità organizzata di individui

Posts in Società

siblings

Siblings, ovvero gli invisibili

I fratelli dimenticati dei malati psichici stanno diventando oggetto di attenzione per gli operatori di salute mentale. La loro crescita è segnata dalla presenza del malato psichico e dalle inevitabili ripercussioni che la malattia determina sulle dinamiche familiari. Occuparsi di questi ragazzi significa prevenire ulteriori patologie e sofferenze.

Leggi
Anziani, solitudine e tecnologia

Anziani e tecnologia

In questo breve articolo riportiamo alcune suggestioni sul panorama riguardante il rapporto anziani e tecnologia. I recenti avvenimenti (Covid-19) hanno aumentato la solitudine e l’isolamento della popolazione anziana e reso la tecnologia più importante nel rapporto con il mondo (Harvard, 2021). Decisamente fa riflettere. Vediamo insieme.

Leggi
Lontano da te e l'Alzheimer

“Lontano da lei” e l’Alzheimer

La demenza di Alzheimer è una malattia grave. I familiari possono essere presenti con la persona mantenendo un legame affettivo. È una sfida che seppur dolorosa dal punto di vista umano, può essere gestita. Nel film “Lontano da Lei” si affronta il tema della separazione.

Leggi
Gli anziani, la solitudine e il mal di vivere

Gli anziani, la solitudine ed il mal di vivere

Gli anziani sono spesso relegati ai margini della società e vivono in solitudine. Sono vissuti come un peso di cui liberarsi invece di un’inestimabile ricchezza in termini sociali, affettivi e culturali. Attraverso la loro memoria essi consentono un legame con il passato e conferiscono valori ed identità altrimenti fugaci e instabili.

Leggi
Fictosessualità

Fictosessualità

La Fictosessualità è un nuovo termine coniato in Giappone. Indica un movimento che coinvolge centinaia di migliaia di persone. Si riferisce all’amore di una persona verso un personaggio virtuale e/o di fantasia. Il matrimonio virtuale può vincere la solitudine? Può essere considerata una patologia?

Leggi
Stalking

Stalking

Lo stalking è una patologia della relazione della comunicazione e della dipendenza affettiva.

Leggi
Challenge a l'ultimo like

Challenge all’ultimo like

Sempre più diffuse sui social popolati da bambini ed adolescenti le Challenge, “giochi della morte”, che spesso nascondono malesseri e depressione

Leggi
autolesionismo

Autolesionismo dei giovani: i ragazzi ci parlano

L’autolesionismo è una forma di comunicazione estrema del disagio nei giovani. Emozioni consapevoli, relazioni positive, comunicazione empatica costituiscono un efficace rimedio per affrontare questo fenomeno in crescita.

Leggi
Tik Tok

“Tik Tok” è permesso?

In questi ultimi tempi si è affermato il fenomeno TIK TOK, trattasi di una App utilizzata in tutto il mondo, in particolare diffusa tra adolescenti. È un social network, di origine cinese, che permette di creare brevi video su qualsiasi argomento. Ognuno si mette in vetrina con le proprie modalità.

Leggi
Newsletter1

Iscriviti alla Newsletter

Compilando il modulo ricevi gli articoli in anteprima.

Newsletter

Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi

newsletter