Periodico dell’ EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione

Essere correttamente informati ed aggiornati sulla depressione facilita il percorso di cura e la guarigione

Posts in Conoscere e Curare

Il complesso di Telemaco

Il complesso di Telemaco

È necessaria una nuova alleanza generazionale, sulle competenze e sulla innovazione. Un approccio che guarda a recuperare l’esperienza delle generazioni precedenti. Il complesso di Telemaco indica proprio quella alleanza generazionale.

Leggi
I giovani tra paura e solitudine

I giovani, tra paura e solitudine

Cosa hanno lasciato due anni di pandemia e isolamento ai nostri ragazzi? E come stanno affrontando adesso il delicato momento internazionale? Tra paure e disagi, i giovani hanno bisogno di credere ancora nel futuro.

Leggi
Crisi adolescenziali e disturbi dell'umore nell'adolescenza per gli psichiatri francofoni

Crisi adolescenziali e disturbi dell’umore

Gli psichiatri che si occupano degli adolescenti nel mondo francofono hanno sempre avuto difficoltà con il sistema di classificazione del DSM sin dalla pubblicazione della sua terza versione. In particolare per la diagnosi dei disturbi dell’umore negli adolescenti e nelle crisi adolescenziali.

Leggi
Somatizzazioni e spettro bipolare

Somatizzazioni e Spettro Bipolare

Le somatizzazioni sono molto frequenti nella vita della gente (soprattutto: colite, gastrite e cefalea; ma non soltanto). Se presenti cronicamente sono in alta percentuale determinati dallo stato tensivo-ansioso-inquieto delle persone. Sono pertanto un’evidenza precoce di patologia dello spettro bipolare, sia di livello lieve (disturbi cosiddetti sotto-soglia) che clinicamente più intenso.

Leggi
Depressione post-psicotica

Depressione post-psicotica

La depressione post-psicotica è un fenomeno clinico importante e frequente. Spesso non è diagnosticata e di conseguenza non trattata. Si può manifestare anche in giovane età a seguito del primo esordio psicotico.

Leggi
Scuola, è tempo di ripartire

Scuola: è tempo di ripartire

UNICEF e OMS si sono da poco espressi sulla situazione psicologica dei bambini e degli adolescenti: raddoppiano i problemi di ansia e depressione, dobbiamo ripartire dalla scuola.

Leggi
pruning sinaptico e depressione

Pruning sinaptico e depressione

La fase finale dello sviluppo cerebrale è associata allo sviluppo e alla maturazione delle connessioni tra i neuroni cerebrali. Le sinapsi sono responsabili di queste connessioni. Tutto ciò si verifica tra l’infanzia e l’adolescenza. In questo periodo avviene un picco di eliminazione delle sinapsi cerebrali, attraverso un processo conosciuto come “pruning sinaptico” o neuronale.

Leggi
Infiammazione, depressione e obesità negli adolescenti

Infiammazione, depressione ed obesità negli adolescenti

L’obesità nei giovani sta diventando un’importante emergenza sanitaria. Il rischio di sviluppare diabete e problemi cardiovascolari è elevato. Esiste, tuttavia, una stretta associazione tra infiammazione, obesità, diabete e depressione. L’infiammazione ha, infatti, un ruolo importante nell’insorgenza della depressione.

Leggi
Newsletter1

Iscriviti alla Newsletter

Compilando il modulo ricevi gli articoli in anteprima.

Newsletter

Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi

newsletter