Periodico dell’ EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione

Essere correttamente informati ed aggiornati sulla depressione facilita il percorso di cura e la guarigione

Posts in Conoscere e Curare

Un abbraccio lungo una vita

Un abbraccio lungo una vita

L’abbraccio, ovvero, l’azione dell’abbracciare, è l’atto di afferrare, cingere, prendere con le braccia una persona, per lo più per manifestarle amore o affetto. L’abbraccio cura. L’abbraccio da un nome alle emozioni. L’abbraccio che non c’è, affama.

Leggi
L'adolescenza e la tristezza vitale

L’adolescenza e la tristezza vitale

L’adolescenza è intesa come l’età del cambiamento, rappresenta l’evoluzione per crisi di una delle tappe fondamentali della vita. È molto importante in quanto inizia il progetto del futuro, che si consoliderà nell’età adulta. Quante emozioni! Sicuramente la pandemia ha inciso nel farne prevalere alcune: la paura, la tristezza, la rabbia.

Leggi
I geni nella depressione

I geni nella depressione

Se la mamma è depressa anche il figlio può esserlo? E se ha la depressione colpisce un fratello o una zia cosa può succedere? È questione di geni? Cosa c’entrano i geni nella depressione?

Leggi
La depressione giovanile

La depressione giovanile

La depressione giovanile è un problema sociale importante. Anche i ragazzi e i giovani possono ammalarsi di depressione, che non è una malattia “degli adulti” o “degli anziani”; anzi, sappiamo che il suicidio è la prima causa di morte nei giovani dopo gli incidenti stradali.

Leggi
Deficit cognitivi nella depressione

Deficit cognitivi nella depressione

All’improvviso ci assale la difficoltà di concentrazione, un senso di difficoltà nel mantenere l’attenzione quando vediamo un film o prepariamo il pranzo. Oppure compaiono difficoltà nell’organizzazione di un viaggio, o ancora, spossatezza “mentale”. Questi deficit cognitivi possono comparire quando si manifesta un episodio depressivo, ma possono persistere anche quando l’episodio depressivo scompare, durante il cosiddetto “stato asintomatico”.

Leggi
Riforma della Sanità territoriale

La Riforma della Sanità Territoriale

Si descrive l’articolazione prevista dal PNRR del Modello della Sanità Territoriale. La valenza operativa delle connessioni tra servizi sociali e sanitari e nuovi servizi previsti.

Leggi
Hikikomori 2

Hikikomori e la depressione giovanile

Hikikomori: una depressione giovanile che cambia volto? È una psicopatologia emergente o un fenomeno culturale?
Ragazzi che si isolano nella loro stanza e “giocano” al pc senza sosta, interrompendo ogni relazione sociale.

Leggi
Il senso di colpa

Quale colpa per la Depressione

Molte volte cerchiamo di coprire una mancanza affettiva importante con una eccessiva disponibilità verso l’altro e ci sentiamo sempre in colpa se non lo facessimo.

Leggi
Newsletter1

Iscriviti alla Newsletter

Compilando il modulo ricevi gli articoli in anteprima.

Newsletter

Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi

newsletter