Periodico dell’ EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione

Cerca
Close this search box.

Socializzazione: antidoto alla depressione e al declino cognitivo dell’anziano

La socializzazione, antidoto alla depressione e al declino cognitivo dell'anziano.

La socializzazione è un aspetto esistenziale fondamentale in tutte le fasce di età per gli esiti positivi sulla vita, il cervello, la mente degli individui. Essa è l’antidoto alla depressione e al declino cognitivo nell’anziano. Contribuisce a dare un senso alla vita e a far percepire anche il proprio valore esistenziale durante l’invecchiamento.

L’incertezza della vita

L'incertezza della vita

La nostra esistenza è intrisa d’incertezza, che per quanto possa procuraci qualche disagio, comunque ci stimola nella ricerca di stabilità. Ci sono momenti e situazioni di particolare incertezza, che possono spaventarci per il futuro, fino a farci soffrire e ad ammalarci psicologicamente.

La vita dello studente nell’era dell’incertezza

La vita dello studente nell'era dell'incertezza.

Lo studente nella scelta di un Istituto Superiore segna nella sua vita un importante cambiamento. Questa scelta rappresenta una prima evoluzione, talvolta emerge da un conflitto emotivo. E’ importante in quanto inizia il progetto del futuro, che si consoliderà nell’età adulta. Quanta emozione! Talvolta prevale, nello studente la paura nell’incertezza della scelta.

Iperconnessione social, FOMO e depressione

Iperconnessione social, FOMO e depressione.

Questo breve articolo illustra un malessere dei nostri giorni: la FOMO, acronimo di Fear of Missing Out, in italiano “paura di essere messi fuori”. Tale timore di esclusione dalle attività di amici e conoscenti porta ad una iperconnessione ai social, tesa a controllare cosa facciano gli altri. Tale malessere può essere di forte intensità e impattare sulla qualità della vita della persona fino allo di depressione e ansia. A seguire alcuni piccoli consigli per superare la FOMO.

Cara ansia, vivo nella mia pazzia e me ne vanto

Cara amica ansia, vivo nella mia pazzia e me ne vanto!

Le evidenze scientifiche possono spiegare cos’è l’ansia, ma l’esperienza di chi ci è passato per davvero può aiutare a comprendere meglio. Questa è la mia storia di pazzia e guarigione.

The Hours, Le Ore. La depressione in tre volti

The Hours, Le ore. La depressione in tre volti.

The Hours, un romanzo, da cui è stato tratto l’omonimo film, fondato su tre donne, Virginia Wolf, Clarissa Dalloway/Vaughan e Laura Brown. Una scrittrice, il personaggio di un libro e una lettrice. Tre storie di depressione.

Infanzia grama e depressione

https://deprestop.it/la-depressione-giovanile/

La testimonianza di un medico sofferente di depressione e l’efficacia delle cure sanitarie, della pittura e della poesia

Newsletter

Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi

newsletter