Periodico dell’ EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione

Categoria: Sessualità

FASO, adolescenti autrici di abuso sessuale.
Giovani-Adolescenti
Maria Vincenza Minò

Le F.A.S.O. Adolescenti autrici di abuso sessuale

La conoscenza scientifica delle F.A.S.O. inizia a diffondersi solo a partire dagli anni ’80. L’abuso sessuale nella popolazione adolescenziale vede la donna non solo vittima ma in alcuni casi anche autrice dell’atto.

Leggi
L'ipersessualità. Un vuoto da colmare negli adolescenti.
Giovani-Adolescenti
Maria Vincenza Minò

L’ipersessualità: un vuoto da colmare negli adolescenti

L’ipersessualità rappresenta una modalità immediata e disfunzionale attraverso la quale alcuni adolescenti cercano di colmare il vuoto esistenziale. Questo vuoto può derivare da fattori personali, familiari, sociali e spesso sfocia in un umore inquieto. La ricerca incessante di stimoli esterni diventa il modo per alleviare il senso di solitudine, la frustrazione o la mancanza di significato nella propria vita.

Leggi
Cambiamenti moderni
Adulti
Francesco Cervone

Cambiamenti moderni

Crescita e dolore                     I cambiamenti, che sperimentiamo già dalla nascita, fanno della vita umana, un processo di crescita meraviglioso e anche doloroso. Lo stesso avviene

Leggi
Amore fluido.
Conoscere e Curare
Francesco Franza

Amore fluido

L’amore fluido, soprattutto nei giovani, è una dimostrazione di come la società moderna cambia e accetta anche l’incertezza e la flessibilità dell’attrazione verso il partner sessuale.

Leggi
Coming out. Adolescenza e sofferenza emotiva.
Adulti
Maria Vincenza Minò

Coming out. Adolescenza e sofferenza emotiva

Il coming out nella fase adolescenziale può determinare risvolti depressivi e stati ansiosi. La famiglia, la scuola, il gruppo dei pari se non supportivi potranno alimentare tale stato con conseguenze gravi sul benessere psico-fisico dell’adolescente.

Leggi
L'incertezza della vita
Adulti
Francesco Cervone

L’incertezza della vita

La nostra esistenza è intrisa d’incertezza, che per quanto possa procuraci qualche disagio, comunque ci stimola nella ricerca di stabilità. Ci sono momenti e situazioni di particolare incertezza, che possono spaventarci per il futuro, fino a farci soffrire e ad ammalarci psicologicamente.

Leggi
Il culto dell'immagine negli adolescenti
Giovani-Adolescenti
Maria Vincenza Minò

Il mito dell’immagine negli adolescenti

I media, la cronaca, i profili personali sui social network presentano adolescenti che fanno del culto dell’immagine la loro ossessione, aderendo ai canoni imposti.

Leggi
Il dialogo interrotto
Adulti
Francesco Cervone

Il dialogo interrotto

Il bisogno di relazione è fondamentale per la nostra esistenza, che appaghiamo comunicando. Il dialogo ci consente l’incontro vitale con l’Altro. Tuttavia, la naturale difficoltà di realizzarlo pienamente, può comportare anche una sofferenza e/o malessere più o meno importante.

Leggi
I sintomi delle nuove depressioni
Adulti
Francesco Cervone

I sintomi nuovi delle depressioni

I sintomi nuovi delle depressioni moderne e delle nuove sofferenze, stanno dimostrando una tendenza al cambiamento del modo di essere dell’uomo moderno. Questo fatto, insieme al loro aumento, stimola una particolare attenzione del mondo scientifico.

Leggi
Newsletter1

Iscriviti alla Newsletter

Compilando il modulo ricevi gli articoli in anteprima.

Newsletter

Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi

newsletter