Periodico dell’ EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione

La comunità organizzata di individui

Posts in Società

Il tango maestro di vita.

Il tango come maestro di vita

Lasciati guidare dal tango alla ricerca del tuo equilibrio emotivo e relazionale. Troverai il piacere di ballare con l’altro scoprendo come l’autonomia e la condivisione hanno lo stesso passo.

Leggi
Il giovane studente in cattedra.

Il giovane studente in cattedra

Il giovane studente nella scelta di un ruolo nella vita inizia il suo progetto del futuro. Talvolta, la scelta è costellata da dubbi e incertezze, che caratterizzano la vita stessa. E, sicuramente tale scelta è influenzata da una prevalente motivazione ed emozione.

Leggi
L'ipersessualità. Un vuoto da colmare negli adolescenti.

L’ipersessualità: un vuoto da colmare negli adolescenti

L’ipersessualità rappresenta una modalità immediata e disfunzionale attraverso la quale alcuni adolescenti cercano di colmare il vuoto esistenziale. Questo vuoto può derivare da fattori personali, familiari, sociali e spesso sfocia in un umore inquieto. La ricerca incessante di stimoli esterni diventa il modo per alleviare il senso di solitudine, la frustrazione o la mancanza di significato nella propria vita.

Leggi
Intelligenza Artificiale emozionale. Rapporto uomo macchina.

Intelligenza Artificiale emozionale. La nuova dimensione del rapporto uomo/macchina

Oggi l’Intelligenza Artificiale (AI) sembra possedere la potenzialità di una totale sostituzione dell’agente umano. Probabilmente l’uomo sarà sempre chiamato a guidare opportunamente la tecnologia, ma in particolare nel campo dell’AI, non va sottovalutata la considerazione della potenzialità di autoapprendimento. Analogamente l’elemento di maggior interesse ed anche timore risiede nella potenzialità generativa dell’AI che consentirà una continua evoluzione del ragionatore artificiale ed il raggiungimento di capacità di elaborazione, anche in campo creativo ed emozionale, forse superiori a quelle umane.

Leggi
Gli Adolescenti e la crisi socioculturale ed esistenziale.

Adolescenti e la crisi socioculturale ed esistenziale

I giovani adolescenti sono le principali vittime del nuovo standard socioculturale che caratterizzano questa età detta del nichilismo. Questa sofferenza si associa a quella fisiologica, tipica della loro età, configurandosi una doppia crisi socioculturale ed esistenziale.

Leggi
Newsletter1

Iscriviti alla Newsletter

Compilando il modulo ricevi gli articoli in anteprima.

Newsletter

Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi

newsletter