Periodico dell’ EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione

Categoria: Prevenzione

Centri di accoglienza giovanili, Vienna un secolo fa
Conoscere e Curare
Dominique Tavormina

Centri di consulenza giovanili nella Vienna di un secolo fa

L’importanza di supportare i giovani dal punto di vista psicologico, sia nei momenti difficili e delicati della vita che in quelli segnati da una psicopatologia, diviene una necessità quando ci si accorge che tale opera può divenire preventiva del suicidio. Come dimostrato dall’impegno del medico e psicoanalista V. E. Frankl nel secolo scorso attraverso la creazione di centri di consulenza giovanili.

Leggi
Vivere in Solitudine
Conoscere e Curare
Maria Efisia Meloni

Vivere in solitudine

Negli ultimi anni la pandemia e la guerra hanno contribuito ad alimentare il vissuto di solitudine. Cosa succede nella “porta accanto”? Inteso come sentimento umanitario di solidarietà, di empatia, nel comprendere il dolore e la sofferenza esistenziale delle persone.

Leggi
Early Life Stress, geni e depressione
Conoscere e Curare
Francesco Franza

Early life Stress, geni e depressione

Gli eventi stressanti che colpiscono la prima infanzia (Early life Stress- ELS) possono causare disturbi psichiatrici in adolescenza e in età adulta.

Leggi
La pedagogia orientata al significato come prevenzione.
Conoscere e Curare
Dominique Tavormina

La pedagogia orientata al significato come prevenzione

Solo una pedagogia orientata verso il senso della vita può rendere la scuola un luogo pienamente formativo, in cui scoprire con certezza la propria vocazione futura e in cui riuscire a prevenire il triste fenomeno dell’abbandono.

Leggi
Gli adolescenti nelle emergenze
Conoscere e Curare
Maria Efisia Meloni

Gli adolescenti nelle emergenze: le emozioni e il gruppo

In passato si era avuta un’emergenza simile alla pandemia attuale: l’influenza spagnola del 1918-20. Quali comportamenti sono stati messi in atto dagli adolescenti durante l’emergenza del Covid-19? Come gli adolescenti hanno vissuto le restrizioni e la relativa perdita della libertà? Quali emozioni!

Leggi
Emergenza nei disturbi dell'umore
Conoscere e Curare
Francesco Cervone

L’emergenza nei disturbi dell’umore

L’emergenza di un disturbo dell’umore, è una situazione solo apparentemente improvvisa, ma è conseguenza di uno stress continuo spesso inconsapevole. Questo giunto, al punto critico, genera la rottura drammatica del precario equilibrio, che richiede un intervento terapeutico d’urgenza.

Leggi
Newsletter1

Iscriviti alla Newsletter

Compilando il modulo ricevi gli articoli in anteprima.

Newsletter

Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi

newsletter