Il mondo dell’arte e della cultura esprimono con un linguaggio chiaro ed espressivo la malattia
Duane Michals fa parte di quel piccolo gruppo di fotografi artisti che scelse nella metà del Novecento di trattare temi difficili e scomodi, come la depressione. Con una estetica ricercata e surrealista, Duane Michals ha influenzato tante generazioni successive di artisti e intellettuali.
“Come Farfalle sull’Acqua” di Monica Tedeschi è un libro autobiografico, il racconto, descrittivo e non romanzato, della propria vita permeata dalla malattia bipolare dell’umore.
Thriller dell’animo umano. La Migliore Offerta è un romanzo d’amore fra il nevrotico Virgil Oldman, celebre battitore d’aste, e Claire, giovane donna agorafobica.
Nel mondo medievale l’accidia, uno dei sette vizi capitali, era considerata un peccato mortale e segno dell’azione malefica del demonio.
Il famoso pittore americano Edward Hopper ha rappresentato figure umane solitarie, immobili, in ambienti notturni o crepuscolari, in interni ed esterni urbani.
Nella moderna cultura occidentale, è venuto meno uno spazio culturale, un pensiero che affronti tematiche sulla morte, sofferenza e malattia. Questi eventi naturali sono stati negati, rimossi dalla coscienza individuale e collettiva (Aries, 1971; Elias,1982; Carotenuto, 1996, 1997).
È divenuta ormai “buona norma”, educare i bambini ad impegnarsi in differenti attività per utilizzare il tempo e non percepire la noia. Perché è un problema la noia per noi adulti? Da cosa fuggiamo? Perché è importante avere tanti impegni? È giusto pensare che un bambino o un adolescente che non abbia un’agenda ricca di appuntamenti sia “anormale”?
Il medico arabo del X secolo, Ishaq Ibn Imran, fu una figura molto importante e di riferimento per più secoli nel modo medievale con il suo “Trattato sulla Malinconia”.
Chiedere aiuto nei momenti bui è un eccezionale potere.
Come l’intelligenza artificiale e l’arte generativa rappresentano la salute mentale. Uno studio sul campo, parte I
Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi