Periodico dell’ EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione

Autore: Francesco Cervone

Il dialogo interrotto

Il dialogo interrotto

Il bisogno di relazione è fondamentale per la nostra esistenza, che appaghiamo comunicando. Il dialogo ci consente l’incontro vitale con l’Altro. Tuttavia, la naturale difficoltà di realizzarlo pienamente, può comportare anche una sofferenza e/o malessere più o meno importante.

I sintomi delle nuove depressioni

I sintomi nuovi delle depressioni

I sintomi nuovi delle depressioni moderne e delle nuove sofferenze, stanno dimostrando una tendenza al cambiamento del modo di essere dell’uomo moderno. Questo fatto, insieme al loro aumento, stimola una particolare attenzione del mondo scientifico.

Emergenza nei disturbi dell'umore

L’emergenza nei disturbi dell’umore

L’emergenza di un disturbo dell’umore, è una situazione solo apparentemente improvvisa, ma è conseguenza di uno stress continuo spesso inconsapevole. Questo giunto, al punto critico, genera la rottura drammatica del precario equilibrio, che richiede un intervento terapeutico d’urgenza.

Il lutto e la vita

Il lutto e la vita

Il lutto è un evento connaturato all’esistenza e ci accompagna dalla nascita alla morte. L’anziano vive una realtà psicofisica fragile, e gli ultimi traumatici lutti lo espongono a seri rischi depressivi.

La fatica di crescita degli adolescenti

La fatica di crescita dell’adolescente

L’adolescenza è una fase evolutiva, molto complessa per i cambiamenti psicofisici che la caratterizzano. Affrontarla costa fatica al giovane e può essere spesso causa di una crisi psicologica.

Corpo, umori e stagioni

Corpo, umori e stagioni

Il corpo, le emozioni, le fantasie e la razionalità sono i nostri linguaggi di esistenza mediante i quali comunichiamo con noi, con il mondo, con gli altri e prendiamo cura di noi stessi. Le stagioni ed il clima influenzano la nostra esistenza.

Francesco-Cervone

Francesco Cervone

Medico Chirurgo Specialista in Psicoterapia
Comitato Scientifico di “Depressione Stop”

SOCIETA' Sessualità Adulti -L'amore al tempo del Coronavirus- Francesco Cervone-

L’amore al tempo del Coronavirus

Riflessioni e curiosità sull’amore e sulla sessualità in tempo di pandemia. Esperienze negative infantili e rigida educazione arrecano danno in amore.

Logo Eda
Neamente Sponsor Depressione Stop

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglia di compilare il modulo per ricevere in anteprima tutti gli articoli che pubblichiamo sulla rivista.

Newsletter

Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi

newsletter