Sport agonistico, tra equilibri e depressione
Lo sport agonistico è praticato da colui che fa dello sport uno stile e fonte di vita. Willimczik e Kronsbein (2005) hanno potuto dimostrare che i diversi stimoli e le motivazioni cambiano nel corso della carriera di un atleta agonista. Si passa dall’attuare lo sport per puro divertimento al voler migliorare il proprio livello per arrivare al successo sperato.
Gli Stati Misti e la Scala di Valutazione
Spesso il clinico incontra notevoli difficoltà nel fare una corretta diagnosi del tipo di disturbo dell’umore, soprattutto se è in presenza dei cosiddetti “stati misti”. La Scala di Valutazione “G.T. MSRS” è uno strumento che nasce per aiutare a fare una diagnosi di stato misto di spettro bipolare.
Vivere in solitudine
Negli ultimi anni la pandemia e la guerra hanno contribuito ad alimentare il vissuto di solitudine. Cosa succede nella “porta accanto”? Inteso come sentimento umanitario di solidarietà, di empatia, nel comprendere il dolore e la sofferenza esistenziale delle persone.
Il ruolo dei mitocondri nell’umore
I mitocondri sono organelli situati nelle cellule degli esseri viventi. Hanno il ruolo fondamentale di produrre energia per la vita cellulare. Ma hanno anche un ruolo sull’umore degli individui? Recenti ricerche direbbero di si.
Il fenomeno Incel. “Noi non siamo depressi”
Il fenomeno Incel è nato negli USA negli anni Novanta ma si sta diffondendo in tutto il mondo. Il termine è nato dall’unione di due parole: involuntary e celibates.
“Cicatrici francesi”. La nuova sfida social tra i giovani e i giovanissimi
Impazza tra i giovani una nuova sfida social: “Cicatrici francesi”. La challenge consiste nel procurarsi sul viso un segno orizzontale simile a quello che i nativi americani si segnavano un tempo.
Malinconia e bile nera nella medicina araba medievale
Il medico arabo del X secolo, Ishaq Ibn Imran, fu una figura molto importante e di riferimento per più secoli nel modo medievale con il suo “Trattato sulla Malinconia”.
Il superpotere di chiedere aiuto
Chiedere aiuto nei momenti bui è un eccezionale potere.
La depressione al congresso psichiatrico DGPPN 2022, a Berlino
Informazioni scientifiche ed interventi all’annuale congresso psichiatrico di Berlino. Diagnosi, etica, neuroplasticità, neurochimica, terapia farmacologica e psicoterapie.
Early life Stress, geni e depressione
Gli eventi stressanti che colpiscono la prima infanzia (Early life Stress- ELS) possono causare disturbi psichiatrici in adolescenza e in età adulta.