Periodico dell’ EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione

Logo Eda
EDA Italia Onlus

Editoriale La natura dell’incontro

Il tema di questo numero di Depressione Stop è dedicato all’incontro: “La depressione della porta accanto”.

I disturbi dell’umore rappresentano una delle principali sfide degli operatori in sanità. Conoscere, approfondire e condividere sono tra i principali obiettivi della rivista Depressione Stop. In questo numero c’è ancora una volta un incontro dei saperi. Gli articoli abbracciano diversi settori e numerosi argomenti uniti da un solo filo conduttore. Gli autori forniscono al lettore informazioni dedicate, professionali e approfondite con un linguaggio chiaro e condiviso. Sono discussi argomenti riguardanti la natura dei disturbi dell’umore, delle possibili cause. Si discute della storia della depressione, dalle origini fino ai tempi attuali. In questo numero si parla di terapie, di fragilità, di accoglienza e di disagio. Si trattano i temi della comunicazione e della fatica degli operatori sanitari che curano tali disturbi. È un crogiuolo di idee, di riflessioni e di passioni. È un luogo di incontro.

Conoscere la storia e il percorso delle idee sui disturbi dell’umore permette un confronto con i tempi attuali. Gli operatori della salute mentale devono confrontarsi con le nuove espressioni sintomatologiche e con le nuove forme di comunicazione. La modernità ha cambiato, inoltre, l’atteggiamento della società nei confronti della malattia e, infine, della morte.  Una corretta diagnosi è il punto di partenza del trattamento dei disturbi dell’umore.  Conoscere, intercettare, diagnosticare e curare sono i cardini del rapporto con il disagio psichico.

Diversi saperi, diverse formazioni, letture, esperienze e conoscenze si incontrano in questo numero. L’obiettivo della conoscenza trova un luogo sicuro in cui fermenta e si diffonde verso nuove idee. L’incontro è una delle missioni della EDA Italia Onlus.

Francesco Franza

0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Editoriale, La natura dell'incontro

Ultime News

La dipendenza ed il libero arbitrio

La dipendenza ed il libero arbitrio

La dipendenza è sconvolgente perché non sembra avere alcun senso che le persone non abbiano alcun controllo sulle proprie azioni. Perché le persone continuano a bere o a fare uso di droghe? La dipendenza spesso costa loro il lavoro e gli amici, allontana i loro cari, li fa finire in guai giudiziari e rovina la loro salute. La domanda che ci si pone di solito è: perché non smettono?

Leggi ...
psicoterapia on line

Psicoterapia on line

La psicoterapia on line può essere utile ed efficace? I familiari curanti possono usufruirne? Quali limiti presenta? È preferibile scegliere la psicoterapia in presenza? Potrebbe essere una risorsa? In questo breve articolo affrontiamo i vantaggi e gli svantaggi di tale scelta.

Leggi ...
Ligabue, autoritratto con sciarpa rossa

Ligabue, tra genio artistico e follia

Ligabue, affetto da disturbo bipolare, è uno dei più importanti artisti del Novecento. Un grande pittore
che trovò nella pittura la salvezza dopo una giovinezza difficile e piena di sofferenza.

Leggi ...

Macro Aree

Articoli Correlati di Categoria

0
Mi piacerebbe conoscere il tuo pensiero, si prega di commentarex

Newsletter

Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi

newsletter