Early life Stress, geni e depressione
Gli eventi stressanti che colpiscono la prima infanzia (Early life Stress- ELS) possono causare disturbi psichiatrici in adolescenza e in età adulta.
Gli eventi stressanti che colpiscono la prima infanzia (Early life Stress- ELS) possono causare disturbi psichiatrici in adolescenza e in età adulta.
Con la Giornata sulla Depressione, che si svolge in ottobre tutti gli anni sin dal 2004, l’associazione EDA Italia Onlus fa formazione e informazione scientifica sulle tematiche della depressione e dei disturbi dell’umore. Quest’anno si parla di emergenza e depressione.
L’emergenza di un disturbo dell’umore, è una situazione solo apparentemente improvvisa, ma è conseguenza di uno stress continuo spesso inconsapevole. Questo giunto, al punto critico, genera la rottura drammatica del precario equilibrio, che richiede un intervento terapeutico d’urgenza.
Il mondo delle neuroscienze ha subito notevoli modificazioni nel corso dell’ultimo secolo, portando il mondo scientifico a creare una rivoluzione negli inquadramenti clinici, e negli stili di vita degli anziani, suggerendo che il segreto della giovinezza sia la neurogenesi.
È necessaria una nuova alleanza generazionale, sulle competenze e sulla innovazione. Un approccio che guarda a recuperare l’esperienza delle generazioni precedenti. Il complesso di Telemaco indica proprio quella alleanza generazionale.
Molte volte cerchiamo di coprire una mancanza affettiva importante con una eccessiva disponibilità verso l’altro e ci sentiamo sempre in colpa se non lo facessimo.
Con la Giornata sulla Depressione, che si svolge in ottobre tutti gli anni sin dal 2004, l’associazione EDA Italia Onlus fa formazione e informazione scientifica, rivolta alla popolazione generale, sulle tematiche della Depressione e dei Disturbi dell’Umore.
La prevenzione della depressione al tempo del Covid-19 induce ad essere pronti a guardare il diverso significato che il pericolo del contagio comporta in noi.
Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi