Essere correttamente informati ed aggiornati sulla depressione facilita il percorso di cura e la guarigione
Non c’è persona al mondo che non abbia avuto, almeno una volta nella vita, una delusione! Spesso le più grandi delusioni arrivano da persone che non si son prese cura delle proprie ferite. Impariamo dunque ad affrontarle/superarle nel miglior modo possibile.
L’uso del teatro come cura nei disturbi psichiatrici risulta essere una strategia innovativa ed efficace. Permette al paziente di crescere e sperimentarsi in una nuova dimensione, lontana da pregiudizi e dogmi.
Esperienze precoci avverse e trauma infantile sono fattori rilevanti di rischio per il suicidio.
In letteratura scientifica da molti anni viene riconosciuto il loro indubbio potenziale nocivo. Si pone l’imperativo etico di un intervento di prevenzione efficace e trasversale nella società.
L’associazione tra depressione e disturbi alimentari pone una sfida importante ai professionisti della salute mentale. Spesso questi disturbi nelle fasi iniziali possono essere invisibili. È fondamentale conoscerne le differenze sintomatologiche.
Nella fase prescolare della vita di un bambino, ogni qualvolta si renda necessario un intervento di aiuto psicologico, è possibile agire efficacemente attraverso il gioco. Infatti, per i bambini il gioco è un mezzo di comunicazione naturale appropriato al loro sviluppo, che permette di oltrepassare le difficoltà causate da capacità verbali non del tutto mature.
Il sonno è un aspetto fondamentale per la salute generale e il benessere psicofisico. Oltre a rigenerare il corpo e la mente, dormire adeguatamente può influenzare anche il nostro peso corporeo.
Le conseguenze dei cambiamenti climatici sulla salute delle persone sono sempre più evidenti. Possono incidere anche sulla salute mentale con incremento dei disturbi dell’umore, dei disturbi d’ansia e dei disturbi psicotici.
Il binomio insonnia e stress riflette una condizione di causa effetto, analogo a quello di stress-insonnia. Non si manifestano mai da sole. L’uno genera l’altra e viceversa. Entrambe le condizioni, quando si presentano, si rinforzano a vicenda, producono sofferenza e generano malattie del corpo e della mente.
In una coppia di persone che si amano la depressione può colpire uno dei due. Ma non va sottovaluta la necessità della presa in carico non solo del depresso, ma anche del partner. Evenienza a volte sottovalutata ma di grande rilievo per la salute di entrambi.
In Italia, la maggioranza degli studenti stranieri provengono da paesi del terzo mondo. Di solito appartengono a famiglie con svantaggio socioculturale e questo non favorisce l’apprendimento scolastico. La psicologia Cross-Culturale studia le relazioni tra il contesto culturale dello sviluppo umano e i comportamenti in una determinata cultura.
Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi