Periodico dell’ EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione

Logo Eda
EDA Italia Onlus

Andrea Iengo

Psicologo Psicoterapeuta Specializzato Terapia Breve Strategica Redattore di “Depressione Stop”
Andrea Iengo Psicologo Psicoterapeuta

Psicologo Psicoterapeuta
Specializzato Terapia Breve Strategica
Redattore di “Depressione Stop”

Il dr Andrea Iengo è psicologo psicoterapeuta ufficiale del centro di Terapia Strategica di Arezzo diretto dal Prof Giorgio Nardone. Laureato in psicologia dinamica, clinica e di comunità presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II con tesi dal titolo “L’ipnosi è tornata di moda? Teoria, pratica e nuovi modelli” si specializza in Terapia Breve Strategica presso il Centro di Terapia Strategica di Arezzo diretto dal Prof Giorgio Nardone.

Si occupa di psicoterapia online di disturbi da panico (www.panico.help) e disturbi ossessivi (www.disturbossessivo.it) .

È membro delle associazioni: EDA Italia Onlus e Centro Studi Psichiatici

Andrea Iengo ha pubblicato:

Il trattamento del disturbo ossessivo compulsivo in terapia breve strategica. – Quaderni di Telos, 2020

Brief Strategic Therapy in Panic Disorder Treatment. A Iengo – Psychiatria Danubina, 2020

26 gennaio 2021

Video


Attacchi di panico: cosa fare nell’immediato con chi ne soffre panico
Andrea Iengo
Disturbo ossessivo compulsivo omosessuale

Seguimi su …

0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Il più recente
Il più antico Il più votato
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Andrea Iengo Psicologo Psicoterapeuta

Ultime News

Il ruolo dei caregiver.

Il ruolo dei caregiver. Tra sensi di colpa e mania di persecuzione

Questo articolo esplora il complesso ruolo del caregiver, spesso logorante, specialmente quando la persona assistita sviluppa sospetti o deliri. Viene evidenziato come non sia utile negare le manifestazioni deliranti, ma piuttosto fondamentale ridurre l’ansia che le alimenta attraverso attività calmanti. La condivisione di esperienze con altri caregiver e il supporto professionale sono presentati come strumenti essenziali per gestire il carico emotivo. Il testo sottolinea inoltre l’importanza di ritagliarsi spazi personali e di chiedere aiuto, trasformando la fatica in nuova energia e garantendo un’assistenza più serena ed efficace.

Leggi ...
Neuroscienze affettive. Emozioni e sentimenti.

Neuroscienze affettive: Il mondo delle emozioni e dei sentimenti

Nel mondo iperconnesso di oggi, i giovani si trovano a navigare un mare di emozioni con strumenti ancora in via di definizione. L’educazione dei sentimenti e delle emozioni gioca un ruolo fondamentale nel plasmare il modo in cui gli adolescenti comprendono sé stessi e costruiscono relazioni sane e autentiche.

Leggi ...
Intelligenza artificiale e possibile dipendenza .

Intelligenza artificiale e possibile dipendenza

L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più diffusa nel mondo e oltre ai notevoli benefici in termini di efficacia ed efficienza si incominciano a registrare comportamenti problematici che potrebbero diventare una dipendenza.

Leggi ...

Macro Aree

Articoli Correlati di Categoria

Newsletter

Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi

newsletter
0
Mi piacerebbe conoscere il tuo pensiero, si prega di commentarex