Periodico dell’ EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione

Alba Cervone

Alba Cervone Psichiatra

Medico Chirurgo Psichiatra Psicoterapeuta
SPDC Ospedale del Mare ASL NA 1
Comitato Scientifico di “Depressione Stop”

La dottoressa Alba Cervone è medico psichiatra e psicoterapeuta: dirigente medico presso SPDC P.O “Ospedale del Mare” di Napoli, psicoterapeuta ad indirizzo esistenziale con competenze in terapia individuale, di coppia e di famiglia (medico dal 2007, specializzazione in psichiatria 2012, in psicoterapia 2012).

Titoli e ruoli di Alba Cervone:

Negli ultimi 10 anni ha partecipato a diversi congressi scientifici nazionali ed internazionali presentandovi propri lavori scientifici.

Ha all’attivo 15 pubblicazioni scientifiche in riviste scientifiche nazionali e internazionali.

19 gennaio 2021

Logo Eda
Neamente Sponsor Depressione Stop

Macro Aree

Articoli dell'autore pubblicati su questa rivista

La Melancolia nell'antica Grecia Tempio di Efesto

La Melancolia nell’antica Grecia

La melancolia, o attuale malinconia e depressione, per gli antichi greci era causata da un eccesso di bile nera, atrabile, nel cervello, secondo la teoria ippocratica dei quattro umori corporei.

leggi ...
La noia

Poca noia e tanti impegni

È divenuta ormai “buona norma”, educare i bambini ad impegnarsi in differenti attività per utilizzare il tempo e non percepire la noia. Perché è un problema la noia per noi adulti? Da cosa fuggiamo? Perché è importante avere tanti impegni? È giusto pensare che un bambino o un adolescente che non abbia un’agenda ricca di appuntamenti sia “anormale”?

leggi ...
Gli anziani, la solitudine e il mal di vivere

Gli anziani, la solitudine ed il mal di vivere

Gli anziani sono spesso relegati ai margini della società e vivono in solitudine. Sono vissuti come un peso di cui liberarsi invece di un’inestimabile ricchezza in termini sociali, affettivi e culturali. Attraverso la loro memoria essi consentono un legame con il passato e conferiscono valori ed identità altrimenti fugaci e instabili.

leggi ...
0
Mi piacerebbe conoscere il tuo pensiero, si prega di commentarex

Newsletter

Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi

newsletter