Periodico dell’ EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione

I disturbi della condotta alimentare e stati misti bipolare

Disturbi della condotta alimentare e disturbo bipolare.

Lo spettro bipolare nella sua accezione più ampia comprende ogni tipo di instabilità dell’umore. Esso è caratterizzato da vari sintomi legati all’instabilità del tono dell’umore, inclusi i sintomi tipici degli “stati misti”. Fra gli stati misti rientrano anche essi i sintomi dei disturbi della condotta alimentare.

DOC da relazione o depressione?

DOC da relazione

Il DOC (Disturbo ossessivo compulsivo) da relazione può essere scambiato facilmente per un disturbo depressivo o per un problema di coppia. Se però non viene diagnosticato l’intervento rischia di essere peggiorativo.

Siblings, ovvero gli invisibili

siblings

I fratelli dimenticati dei malati psichici stanno diventando oggetto di attenzione per gli operatori di salute mentale. La loro crescita è segnata dalla presenza del malato psichico e dalle inevitabili ripercussioni che la malattia determina sulle dinamiche familiari. Occuparsi di questi ragazzi significa prevenire ulteriori patologie e sofferenze.

La depressione mascherata

Depressione mascherata

La depressione mascherata è un’antica diagnosi degli anni ’70 e ’80, non più in uso con l’attuale classificazione delle malattie mentali del DSM-5, ma tuttora presente in ambito clinico.

Il segreto della giovinezza: la neurogenesi

Il segreto della giovinezza. la neurogenesi

Il mondo delle neuroscienze ha subito notevoli modificazioni nel corso dell’ultimo secolo, portando il mondo scientifico a creare una rivoluzione negli inquadramenti clinici, e negli stili di vita degli anziani, suggerendo che il segreto della giovinezza sia la neurogenesi.

La terapia farmacologica della depressione nell’anziano

La terapia farmacologica della depressione nell'anziano

La terapia farmacologica della depressione nell’anziano necessita di particolare attenzione nella valutazione della sicurezza e della tollerabilità dei farmaci, del loro dosaggio, delle istruzioni di assunzione, e dell’uso e accettazione da parte dei pazienti

Foto da un manicomio, per non dimenticare

Foto da un manicomio, per non dimenticare -A

Una intervista all’artista Loredana Moretti per le sue foto dell’ex manicomio di Lecce. Foto “parlanti” di una profonda sofferenza: luce su un vuoto di angosciante solitudine e dolore.

Newsletter

Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi

newsletter