Periodico dell’ EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione

Logo Eda
EDA Italia Onlus

Editoriale

La presentazione e l'editoriale della rivista "Depressione Stop" a firma del dr. Vincenzo Costigliola, presidente dell'European Depression Association, Bruxelles

Cari amici e colleghi,

è con grande piacere che sostengo e mi felicito con i promotori per l’uscita del primo numero della rivista “Depressione Stop“.

È il giusto coronamento a una azione di formazione per i medici e di informazione anche per il grande pubblico, iniziata anni addietro con la creazione della “European Depression Association”.

La Depressione, ancora oggi, purtroppo, rimane una delle patologie più subdole e diffuse. Essa richiede, da parte dei professionisti della salute, una attenta analisi, una accurata valutazione e un approccio terapeutico personalizzato.

Nella scia del Covid, negli ultimi due anni, siamo stati confrontati a situazioni ansiogene che hanno facilitato l’insorgere di manifestazioni depressive in una larga fetta della popolazione!

In questo editoriale mi piace evidenziare che l’impegno di professionisti preparati e la pubblicazione di notizie e informazioni validate è la via maestra da percorrere.

“Depressione Stop” vuole essere questo strumento di informazione in grado di fornire quel necessario supporto qualificato di cui il grande pubblico ha bisogno per far fronte con maggiore competenza a tutte quelle situazioni che, nella sfera personale, lavorativa e sociale, inevitabilmente si presentano!

Sono certo che questa iniziativa editoriale susciterà l’interesse del mondo accademico e dei media per i quali potrebbe essere una fonte autorevole e validata. Ad maiora!

dr. Vincenzo Costigliola

Vincenzo Costigliola, MD

Presidente di EDA

(European Depression Association)

0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Il più recente
Il più antico Il più votato
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Editoriale n 1 Costigliola

Ultime News

Emozioni e dirottamento dell'amigdala.

Emozioni e dirottamento amigdala

Le emozioni, regolate dall’amigdala, hanno un ruolo fondamentale nella vita personale, relazionale e lavorativa di un individuo. Comprendere, gestire e regolare la vita emotiva è un compito ed una responsabilità a cui tutti devono essere formati.

Leggi ...
Guerra, disumanizzazione e moral distress.

Guerra, disumanizzazione e moral distress

Le crisi umanitarie provocate da guerre e conflitti generano un alto carico di sofferenza psicologica, sia nei soggetti direttamente coinvolti che nei testimoni indiretti. La continua esposizione a dolore e senso di impotenza causati dalla guerra possono scatenare nella collettività conseguenze emotive penose. Moral distress, o all’opposto reazioni difensive di disumanizzazione e indifferenza. Entrambe sono stati psicologici che influiscono in modo profondamente negativo sulla salute mentale della popolazione generale.

Leggi ...
Educare al digitale, mini guida per i genitori.

Educare al digitale. Mini guida per i genitori

Oggi è impossibile vivere senza il mondo del digitale. Ma come renderlo una risorsa nelle famiglie e ridimensionarne i rischi cui bambini e ragazzi sono esposti? Questo breve articolo cerca di fornire alcuni spunti utili e facilmente applicabili per rendere il mondo digitale una risorsa.

Leggi ...

Macro Aree

Articoli Correlati di Categoria

Newsletter

Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi

newsletter
0
Mi piacerebbe conoscere il tuo pensiero, si prega di commentarex