Periodico dell’ EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione

Logo Eda
EDA Italia Onlus

Donatella Costa

Psicologa Clinica Counselor Membro EDA Italia - Associazione Italiana sulla Depressione Redattrice di "Depressione Stop"
Donatella-Costa,-foto

Psicologa Clinica Counselor
Membro EDA Italia –
Associazione Italiana sulla Depressione
Redattrice di “Depressione Stop”

La dott.ssa Donatella Costa (nata a Rimini il 11.10.67) è una psicologa clinica, libero professionista (psicologa clinica dal 1993, specializzata in counseling intersoggettivo-costruttivista dal 2012).
Ha avuto esperienze in ambito Asl della regione Lombardia e nella provincia di Brescia. Nello specifico ha partecipato a “Progetti di sperimentazione mirata in campo sociale e disposizioni sul Processo Penale in ambito minorile”.
Nei Servizi Territoriali ASL nella provincia di Brescia ha lavorato nell’area minori, adolescenti e tossicodipendenza. Ha prestato servizio in Comunità terapeutiche per tossicodipendenti seguendo le problematiche socioassistenziali.

Ha collaborato con diversi Comuni della provincia di Brescia nell’area minori ed adolescenti ed ha svolto attività di coordinamento per indagini di tipo epidemiologico.
È stata per alcuni anni responsabile del Centro affidi in provincia di Brescia.

Ha collaborato con Enti e Associazioni per la progettazione di percorsi nelle Scuole primarie e secondarie di primo grado sulla tematica della disabilità e diversità di genere. Donatella Costa ha collaborato con l’Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia in qualità di relatrice di alcuni convegni ed ha organizzato in diverse scuole secondarie interventi psicologici. Nello specifico Sportelli di Ascolto Pedagogico e Psicologico con progetti focalizzati sui comportamenti a rischio in adolescenza. Attualmente svolge attività di libera professione in counseling nell’area adolescenti e adulti. Per la situazione pandemica di emergenza da Covid-19 collabora con Istituti Comprensivi e Istituti Superiori con progetti di educazione socioaffettiva e supporto psicologico.

Brescia, 03 febbraio 2021

0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Il più recente
Il più antico Il più votato
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Donatella-Costa,-foto

Ultime News

Il ruolo dei caregiver.

Il ruolo dei caregiver. Tra sensi di colpa e mania di persecuzione

Questo articolo esplora il complesso ruolo del caregiver, spesso logorante, specialmente quando la persona assistita sviluppa sospetti o deliri. Viene evidenziato come non sia utile negare le manifestazioni deliranti, ma piuttosto fondamentale ridurre l’ansia che le alimenta attraverso attività calmanti. La condivisione di esperienze con altri caregiver e il supporto professionale sono presentati come strumenti essenziali per gestire il carico emotivo. Il testo sottolinea inoltre l’importanza di ritagliarsi spazi personali e di chiedere aiuto, trasformando la fatica in nuova energia e garantendo un’assistenza più serena ed efficace.

Leggi ...
Neuroscienze affettive. Emozioni e sentimenti.

Neuroscienze affettive: Il mondo delle emozioni e dei sentimenti

Nel mondo iperconnesso di oggi, i giovani si trovano a navigare un mare di emozioni con strumenti ancora in via di definizione. L’educazione dei sentimenti e delle emozioni gioca un ruolo fondamentale nel plasmare il modo in cui gli adolescenti comprendono sé stessi e costruiscono relazioni sane e autentiche.

Leggi ...
Intelligenza artificiale e possibile dipendenza .

Intelligenza artificiale e possibile dipendenza

L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più diffusa nel mondo e oltre ai notevoli benefici in termini di efficacia ed efficienza si incominciano a registrare comportamenti problematici che potrebbero diventare una dipendenza.

Leggi ...

Macro Aree

Articoli Correlati di Categoria

Newsletter

Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi

newsletter
0
Mi piacerebbe conoscere il tuo pensiero, si prega di commentarex