Periodico dell’ EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione

Categoria: Giovani-Adolescenti

FASO, adolescenti autrici di abuso sessuale.
Giovani-Adolescenti
Maria Vincenza Minò

Le F.A.S.O. Adolescenti autrici di abuso sessuale

La conoscenza scientifica delle F.A.S.O. inizia a diffondersi solo a partire dagli anni ’80. L’abuso sessuale nella popolazione adolescenziale vede la donna non solo vittima ma in alcuni casi anche autrice dell’atto.

Leggi
L'ipersessualità. Un vuoto da colmare negli adolescenti.
Giovani-Adolescenti
Maria Vincenza Minò

L’ipersessualità: un vuoto da colmare negli adolescenti

L’ipersessualità rappresenta una modalità immediata e disfunzionale attraverso la quale alcuni adolescenti cercano di colmare il vuoto esistenziale. Questo vuoto può derivare da fattori personali, familiari, sociali e spesso sfocia in un umore inquieto. La ricerca incessante di stimoli esterni diventa il modo per alleviare il senso di solitudine, la frustrazione o la mancanza di significato nella propria vita.

Leggi
Amore fluido.
Conoscere e Curare
Francesco Franza

Amore fluido

L’amore fluido, soprattutto nei giovani, è una dimostrazione di come la società moderna cambia e accetta anche l’incertezza e la flessibilità dell’attrazione verso il partner sessuale.

Leggi
Il culto dell'immagine negli adolescenti
Giovani-Adolescenti
Maria Vincenza Minò

Il mito dell’immagine negli adolescenti

I media, la cronaca, i profili personali sui social network presentano adolescenti che fanno del culto dell’immagine la loro ossessione, aderendo ai canoni imposti.

Leggi
Donne abusanti e i risvolti depressivi
Giovani-Adolescenti
Maria Vincenza Minò

Abuso sessuale femminile e i risvolti depressivi

Nell’immaginario collettivo al termine “abuso sessuale” si associa in automatico la figura di un uomo quale autore del reato. Contrariamente a quanto si pensa l’abuso sessuale può essere perpetrato anche da donne.

Leggi
La fatica di crescita degli adolescenti
Giovani-Adolescenti
Francesco Cervone

La fatica di crescita dell’adolescente

L’adolescenza è una fase evolutiva, molto complessa per i cambiamenti psicofisici che la caratterizzano. Affrontarla costa fatica al giovane e può essere spesso causa di una crisi psicologica.

Leggi
Binge-Watching
Giovani-Adolescenti
Maria Vincenza Minò

Il Binge-Watching e la Depressione da fine serie TV

Il Binge-Watching è un fenomeno in crescita tra gli adolescenti e i giovani adulti, può arrivare a compromettere diversi aspetti della vita psico-fisica, sociale ed economica dei soggetti coinvolti.

Leggi
Newsletter1

Iscriviti alla Newsletter

Compilando il modulo ricevi gli articoli in anteprima.

Newsletter

Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi

newsletter