Periodico dell’ EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione

Categoria: Editoriale

Il valore del silenzio
Editoriale
Francesco Franza

Il valore del Silenzio. Editoriale DS 3/2023

Quando l’ascolto diventa il punto di partenza per il percorso diagnostico e terapeutico. Quando il silenzio diventa la fucina di idee, di parole, di condivisione, quando il silenzio può portare rumore e frastuono.

Leggi
Editoriale DS - Riconoscere i segnali dal rumore di fondo
Editoriale
Francesco Franza

Editoriale. Riconoscere i segnali della depressione dal rumore di fondo

Il tema di questo numero di Depressione Stop è: Depressione e comunicazione. Nei disturbi dell’umore e, tra questi, nella depressione, il riconoscimento dei “segnali di fondo” è determinante per il raggiungimento del benessere dell’individuo sofferente. La EDA Italia ONLUS ne fa un “suo cavallo di battaglia”.

Leggi
Pericolosità sociale, stigma e depressione
Editoriale
Maurilio Tavormina

Pericolosità sociale, stigma e depressione

Ma la persona affetta da depressione ha davvero dei comportamenti di pericolosità sociale? O sono solo comuni pregiudizi e stigma? Cercherò di fare il punto della situazione.

Leggi
Editoriale la depressione nell'adulto e nell'anziano.
Editoriale
Francesco Franza

Editoriale

La depressione è forse la causa più frequente di sofferenza emotiva nell’adulto e nell’anziano. Essa è una malattia psichica comune che si manifesta da sola o in associazione con altre patologie e riduce significativamente la qualità della vita.

Leggi
Depressione mascherata
Editoriale
Maurilio Tavormina

La depressione mascherata

La depressione mascherata è un’antica diagnosi degli anni ’70 e ’80, non più in uso con l’attuale classificazione delle malattie mentali del DSM-5, ma tuttora presente in ambito clinico.

Leggi
Editoriale 1-2022 depressione giovanile
Editoriale
Francesco Franza

Editoriale

Il tema di questo numero di “Depressione Stop” è dedicato alla depressione nell’infanzia e nell’adolescenza.

Leggi
Newsletter1

Iscriviti alla Newsletter

Compilando il modulo ricevi gli articoli in anteprima.

Newsletter

Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi

newsletter