Il mondo dell’arte e della cultura esprimono con un linguaggio chiaro ed espressivo la malattia
Si esplora come la musica metal possa essere di aiuto per la salute mentale di chi l’ascolta. Un potente mezzo di espressione di forti emozioni.
Dante Sommo Poeta, Dante uomo, che manifesta la sua profonda umanità e anche la sua malinconia nei suoi versi del “Purgatorio”. Alcune riflessioni.
Un portfolio fotografico per mostrare e riconoscere le emozioni
La depressione, l’alcolismo e l’ansia viste da una prospettiva empatica
L’arte come via di uscita dal “male di vivere”
Un grande clinico, un valido ricercatore scientifico ed illuminato docente, dalle immense qualità umane.
Quella di Tiziano Ferro è una storia di depressione e rinascita. Un ragazzo dalla sensibilità complessa riesce ad affrontare il tunnel del dolore profondo e a trasformarlo in poesia e arte.
Serie televisiva iniziata il 25 gennaio 2021, trasposizione dell’omonima serie di romanzi di Maurizio De Giovanni. Analisi del personaggio caratterizzato da una personalità, detta “malinconica”. La malinconia non va confusa con depressione!
Report del primo lockdown ed intervista a due studenti della scuola secondaria di secondo grado della città di Bergamo
Nelle storie di depressione Lisa, con disegni pieni d’emotività espressiva, ci racconta la storia del Covid-19 e del suo effetto su questa malattia
Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi