Periodico dell’ EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione

Buongiorno Dottoressa

La testimonianza di gratitudine e di affetto di una paziente della dottoressa Imma D’Errico

Serena ha 27 anni, è una giovane ingegnera, molto in gamba che ha avuto un episodio di depressione. Il padre ha un grave disturbo Bipolare dell’umore. La lettera inizia con “Buongiorno dottoressa” ed è rivolta alla sua terapeuta dopo il percorso di psicoterapia individuale.

“Non ho ritenuto opportuno utilizzare antidepressivi, ma aiutarla a comprendere l’origine della sua malattia. Serena è una donna molto intelligente”.

SERENA
Serena, foto di Gennaro Guida

“Buongiorno dottoressa tiravo un po’ le somme di quest’anno (sarà la febbre o il Natale). Comunque lei, forse, non si rende conto di che donna è lei: intendo…se vedo ad un anno fa vedo tutto buio e confuso e oggi mi sento cosi fiera di essermi rialzata, anche se di poco o non del tutto.


Sono fiera di essere stata umile ed intelligente nel farmi aiutare da lei. Spero che lei si renda conto dell’importanza che ha avuto e che ha nella mia vita. Sappia che poche sono le persone che stimo, con tutta me stessa, e lei è certamente una di queste.


La sua umanità, professionalità, dedizione, il suo unico essere vanitosa e vedersi allo specchio e cambiare posa, il suo mangiarsi i capelli di lato, il suo senso materno e fiero di me in ogni piccolo passo.

Non saprei come ringraziarla per l’opportunità di vedere il mondo in questo modo…avrei voluto farle un regalo quest’anno, ma credo che non riuscirei mai a ringraziarla del tutto e di tutto.” Serena.

Immacolata D’Errico

3.3 3 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Il più recente
Il più antico Il più votato
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Gruppo-Imma-Derrico

Ultime News

Guido Gozzano, un malinconico poeta e pittore.

Guido Gozzano, un malinconico poeta pittore

Guido Gozzano è stato un illustre esponente del crepuscolarismo, corrente poetica dei primi del Novecento che descriveva il bello delle cose piccole, e l’introspettività che ne scaturisce.
Ne emerge una malinconia costruttiva, oltre che una maestria pittorica.

Leggi ...
Sanitari e distress emotivo.

Sanitari e distress emotivo. L’auto mutuo aiuto in soccorso

Il carico di lavoro che quotidianamente medici e operatori sanitari si trovano a sostenere non accenna a diminuire. Risorse carenti e domanda di prestazioni sanitarie in continua crescita stanno mettendo a dura prova il loro equilibrio psicofisico. L’auto mutuo aiuto può svolgere una funzione preziosa nel sostenere la loro capacità di reagire al distress emotivo e alla depressione.

Leggi ...
Apatia.

L’apatia tra neurologia e psichiatria

Negli ultimi anni, si è tentato di approfondire la definizione di apatia, come sintomo transdiagnostico, cioè presente in varie patologie sia di tipo psichiatrico che neurologico. Mentre la psichiatria ha evidenziato tre dimensioni centrali dell’apatia: comportamento/cognizione, emozione, interazione sociale. Invece, in Neurologia, le tre dimensioni sono state declinate in: iniziativa, interesse e espressione / responsività emotiva.

Leggi ...

Macro Aree

Newsletter

Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi

newsletter
2
0
Mi piacerebbe conoscere il tuo pensiero, si prega di commentarex