Fotografia e comunicazione contemporanea
Fra parole e fotografia, l’infosfera di questo decennio prende forma.
La fotografia è entrata in un modo nuovo nella comunicazione contemporanea, e la pandemia darà forse un’accelerazione a tale processo.
Fra parole e fotografia, l’infosfera di questo decennio prende forma.
La fotografia è entrata in un modo nuovo nella comunicazione contemporanea, e la pandemia darà forse un’accelerazione a tale processo.
Il mondo dei migranti è una prova di quanto stia cambiando il mondo della salute mentale nelle società occidentali. I dati statistici sulla popolazione italiana la descrivono come società multietnica e in dinamico cambiamento. Da anni esiste una parola chiave per indicare un’area di studio che ha il compito di fornire risposte alla domanda di benessere psicologico di chi migra o di chi è figlio o nipote di migranti: etnopsichiatria.
Giornalista pubblicista
Comitato scientifico Depressione Stop
Un portfolio fotografico per mostrare e riconoscere le emozioni
Gli stereotipi ed i pregiudizi sono affilate lame che feriscono il prossimo ed alterano il giudizio sulle persone ingabbiandolo con idee preconcette
Ti consiglia di compilare il modulo per ricevere in anteprima tutti gli articoli che pubblichiamo sulla rivista.
Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi