Periodico dell’ EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione

Luigi Starace

Luigi_Starace

Giornalista pubblicista
Comitato scientifico Depressione Stop

Luigi Starace, giornalista scientifico, artista visuale, scrittore ed editore indipendente.
Iscritto all’Albo Pubblicisti Puglia dal 2007 con attività prevalente nei settori delle medical humanities, salute mentale e critica artistico cinematografica.
Attualmente anche direttore responsabile della testata IJMH, Italian Journal of Medical Humanities in corso di pubblicazione.

Presidente dal 2005 della associazione di promozione sociale Stigmamente, Arte Media e Psichiatria sullo Stigma e la Diversità è autore di diversi lavori scientifici sullo stigma in medicina.

E’ stato direttore artistico del Premio cinematografico pugliese La Mente al Cinema/Mind on Screen dal 2007 al 2012.
Autore di diverse pubblicazioni fra le quali il testo scientifico/artistico Mail Art Stigma sul rapporto fra arte e salute mentale.
Dal 2018 è un microeditore con le edizioni Idrate Pensate.

I contatti di Luigi Starace


email: direttore@stigmamente.it
Luigi Starace, giornalista pubblicista, media consultant,
Direttore Stigmamente.it, Arte e Psichiatria sullo Stigma e la Diversità-APS

08 febbraio 2021

Articoli dell'autore pubblicati su questa rivista

La Melancolia nell'antica Grecia Tempio di Efesto

La Melancolia nell’antica Grecia

La melancolia, o attuale malinconia e depressione, per gli antichi greci era causata da un eccesso di bile nera, atrabile, nel cervello, secondo la teoria ippocratica dei quattro umori corporei.

leggi ...
La mente altrove, fotocomposizione con copertina del libro.

La mente altrove

La mente altrove è un saggio che raccoglie scritti molto eterogenei sul rapporto fra cinema e psiche. La mente altrove offre contributi provenienti da diverse aree del sapere: medicina, psicologia, filosofia e critica cinematografica. Nella mente altrove si ritrovano anche diverse sensibilità terapeutiche che offrono nuove prospettive sul rapporto fra immagini in movimento e vissuto personale.

leggi ...
0
Mi piacerebbe conoscere il tuo pensiero, si prega di commentarex

Newsletter

Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi

newsletter