Emergenza psichiatrica. “Tutto chiama salvezza”
Dei problemi si parla, quando esplodono in maniera drammatica durante una emergenza psichiatrica. La loro risonanza è maggiore quando si tratta di eventi tragici o che interessano i giovani.
Dei problemi si parla, quando esplodono in maniera drammatica durante una emergenza psichiatrica. La loro risonanza è maggiore quando si tratta di eventi tragici o che interessano i giovani.
Gli anziani sono spesso relegati ai margini della società e vivono in solitudine. Sono vissuti come un peso di cui liberarsi invece di un’inestimabile ricchezza in termini sociali, affettivi e culturali. Attraverso la loro memoria essi consentono un legame con il passato e conferiscono valori ed identità altrimenti fugaci e instabili.
L’abbraccio, ovvero, l’azione dell’abbracciare, è l’atto di afferrare, cingere, prendere con le braccia una persona, per lo più per manifestarle amore o affetto. L’abbraccio cura. L’abbraccio da un nome alle emozioni. L’abbraccio che non c’è, affama.
Lo spirito del Natale Presente, il presepe e la depressione sotto l’albero. Le festività possono portare sconforto e parole di Papa Francesco sono un benefico sollievo per i dimenticati.
Medico Chirurgo Psichiatra Psicoterapeuta
SPDC Ospedale del Mare ASL NA 1
Comitato Scientifico di “Depressione Stop”
Attori o spettatori? Come districarsi tra le nuove trappole sociali
Ti consiglia di compilare il modulo per ricevere in anteprima tutti gli articoli che pubblichiamo sulla rivista.
Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi