Anno II – N° 1 – aprile 2022
CLICCA sull'immagine per sfogliare la rivista...
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.
Home » Uncategorized » Anno II – N° 1 – aprile 2022
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.
Cosa hanno lasciato due anni di pandemia e isolamento ai nostri ragazzi? E come stanno affrontando adesso il delicato momento internazionale? Tra paure e disagi, i giovani hanno bisogno di credere ancora nel futuro.
Gli psichiatri che si occupano degli adolescenti nel mondo francofono hanno sempre avuto difficoltà con il sistema di classificazione del DSM sin dalla pubblicazione della sua terza versione. In particolare per la diagnosi dei disturbi dell’umore negli adolescenti e nelle crisi adolescenziali.
Le somatizzazioni sono molto frequenti nella vita della gente (soprattutto: colite, gastrite e cefalea; ma non soltanto). Se presenti cronicamente sono in alta percentuale determinati dallo stato tensivo-ansioso-inquieto delle persone. Sono pertanto un’evidenza precoce di patologia dello spettro bipolare, sia di livello lieve (disturbi cosiddetti sotto-soglia) che clinicamente più intenso.
Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi