


L’artista e psichiatra Gianluca Lisa traccia, con il suo gesto grafico, la carica emotiva e i vissuti delle persone ai tempi del Covid 19 e disegna le “Storie di depressione”.



Home » Arte e Cultura » Disegno e fumetti » Storie di Lisa. Depressione e Covid-19 designs



L’artista e psichiatra Gianluca Lisa traccia, con il suo gesto grafico, la carica emotiva e i vissuti delle persone ai tempi del Covid 19 e disegna le “Storie di depressione”.




La società contemporanea si muove a ritmi sempre più accelerati. Essa richiede alle persone una continua disponibilità alla produttività, all’adattamento e potrebbe indurre depressione ansiosa. In questo “mondo in corsa”, la salute mentale ne subisce le più rilevanti conseguenze.

Introduzione La sessualità adolescenziale è tradizionalmente intesa come un percorso di scoperta corporea,

Il fattore temporalità è una chiave essenziale nel comprendere la depressione contemporanea della post-modernità. Depressione che è un segnale di disallineamento, di frattura tra il tempo del sé e il tempo del mondo. Che corre!
Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi