Periodico dell’ EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione

Cerca
Close this search box.

Didattica a distanza. Impressioni e testimonianze degli studenti

L’anno scolastico 2020-2021, anziché riportare agli studenti socialità e attività in presenza, ha favorito l’affermazione della cosiddetta didattica a distanza.

A seguito della dolorosa primavera del 2020, il 14 settembre 2020 si è potuto finalmente realizzare per tutti gli alunni d’Italia il rientro a scuola in presenza. Purtroppo a discapito delle aspettative e delle rosee previsioni, l’anno scolastico 2020-2021 si è rivelato tutt’altro che tranquillo. Infatti, pochi mesi in presenza si sono alternati a nuovi e prolungati periodi di lockdown. Essi sono stati caratterizzati da lezioni con la didattica a distanza per tutti gli ordini e grado di scuola. In particolare, per gli Istituti secondari di secondo grado, per i quali la frequenza giornaliera in presenza alle lezioni non si è più verificata se non al 50%.  

Testimonianze di studenti e la didattica a distanza

Ho avuto l’opportunità, prima dell’estate 2021, di intervistare alcuni alunni di classe quarta frequentanti l’IIS “Paolina Secco Suardo” di Bergamo, con l’intento di permettere loro di esprimere e offrire vissuti e testimonianze sulla didattica a distanza. Ecco le loro più significative riflessioni.

“Durante il periodo della quarantena abbiamo dovuto abituarci a un nuovo modo di fare scuola, attraverso piattaforme on line. È stato molto faticoso abituarsi. Innanzitutto per la difficoltà di utilizzo e i problemi di connessione e poi per l’assenza di relazioni vere e di confronto con i miei coetanei. Ho avuto anche difficoltà a rimanere concentrata e attenta, a comprendere le spiegazioni, a essere interessata e motivata. Improvvisamente, senza la scuola “fisica”, non riuscivo più ad apprendere.” (L. B.)

“Svolgere le lezioni con la didattica a distanza è stato molto complicato, sia dal punto di vista informatico che didattico. La scuola vera è relazione, dialogo, confronto, interesse, concentrazione. Noi ragazzi venivamo distratti di continuo dall’ambiente domestico circostante e non riuscivamo a supportarci l’uno con l’altro.” (C. C.)

A causa dell’epidemia da Covid-19, siamo stati costretti a trascorrere diversi mesi reclusi in casa, lontani dalle persone a cui eravamo più legati. Per non impazzire mi sono dedicato ad attività manuali e mi sono impegnato nei lavori di casa.

È stato psicologicamente molto faticoso non poter mai uscire per sfogarsi, passeggiare o fare sport. Anche perdere o vedere soffrire persone care a cui eravamo affezionati è stato molto difficile. Quel periodo ha lasciato dentro di me un segno indelebile, mi ha fatto soffrire moltissimo e oggi, quando ci ripenso, mi succede di crollare per paura che questo incubo possa ripetersi.” (T. C.) 

“È stato molto triste non poter più vedere i miei nonni per tanti mesi, e anche difficile stare 24 ore su 24 nella stessa casa con i miei familiari. Purtroppo sono aumentati i litigi, anche per motivi banali, a causa della forzata convivenza.” (L. B.)

“Soprattutto l’esperienza scolastica è stata del tutto inaspettata e difficile da assimilare. Era per me tutto nuovo e stressante: inserire codici, collegarsi, non avere rapporti diretti, ma divisi e separati da uno schermo. Non è stato facile far coesistere l’alto stress emotivo con l’attenzione nei confronti delle lezioni. Connessioni deboli, pensieri tristi, notizie sempre peggiori derivanti dai social media, l’umore a terra, non poter uscire di casa, il suono delle ambulanze che rimbombava nelle orecchie: questo mix di elementi ed emozioni creava sconforto e scompiglio.

Le giornate erano monotone, non cambiava mai nulla e non si vedeva margine di miglioramento. Ma nonostante tutte le difficoltà la scuola ci teneva impegnati; sentire gli incoraggiamenti dei professori e dei compagni faceva tirare un sospiro di sollievo. Amicizia, aiuto reciproco, altruismo, unione hanno fatto la forza evitando situazioni di sconforto totale e fornendo speranza.” (A. E.)

“È stato necessario trovare nuovi modi per incontrare ugualmente amici e parenti che non potevamo vedere di persona. Abbiamo utilizzato le videochiamate per stare in compagnia, fare merenda insieme e darci forza per affrontare quel periodo difficile. Purtroppo abbiamo dovuto dimenticare le uscite del sabato sera, i divertimenti e le risate.” (L. B.)

“Durante il lockdown non ho sentito la necessità di mantenere le mie amicizie e relazioni, neppure a distanza. Stavo bene da sola, in casa. Quando poi è stato di nuovo possibile uscire, non ero contenta, non avevo voglia di frequentare nessuno. Soltanto adesso ho capito che soffrivo molto e che non riuscirei più a sopportare altri lockdown.” (C. C.)

La scuola è salute

Nel novembre 2020, durante il secondo periodo di chiusura delle scuole Secondarie di secondo grado in Italia, otto specialisti fra pedagogisti, psicologi e docenti universitari hanno scritto un documento dal titolo “La scuola è salute (Novara D. et al). Loro sottolineano il ruolo imprescindibile della scuola come comunità di apprendimento, luogo di incontro e crescita per bambini e ragazzi, ribadendo la necessità di mantenere aperte le scuole.

La scuola è presenza fisica: i corpi sono veicolo insostituibile dell’apprendimento, della comunicazione, dello scambio. La scuola è incontro: la relazione per i giovani è l’unico antidoto all’alienazione esistenziale.”Inoltre, secondo i firmatari, “l’esperienza dei mesi in lockdown ha dimostrato chiaramente che la didattica a distanza non è vera scuola: è un surrogato gravemente riduttivo della didattica in presenza”.

Ancora: “l’isolamento e la scuola a distanza sono una condizione pericolosa per la salute mentale degli studenti che sono a serio rischio depressivo e di ritiro sociale”. La scuola è indispensabile. Teniamo aperte le scuole!” (Novara et al. 2020)

Questionario

Nel mese di maggio 2021, alcuni alunni del Liceo Suardo si sono accordati per mettere a punto un questionario on line da sottoporre agli altri studenti delle Scuole secondarie di secondo grado della città, al fine di toccare con mano la loro situazione emotiva a seguito dei lunghi e ripetuti periodi di chiusura.

Complessivamente, hanno aderito liberamente all’iniziativa fornendo le loro risposte 2.254 studenti (il 21% di prima superiore, il 26% di seconda, il 19% di terza, il 19% di quarta e il 14% di quinta), di cui per la maggior parte ragazze (73%).

Sono state poste 29 domande, attraverso un questionario su Forms Office, in cui si indagava riguardo ai cambiamenti della quotidianità, della propria vita sociale e del clima in famiglia a seguito della pandemia. Testava l’impatto della didattica a distanza, le preoccupazioni di contrarre la malattia da Sars-Cov2 e all’ansia e ai disagi psichici da essa generata. Di seguito vengono riportate le risposte maggiormente significative.

Risposte

La vita quotidiana è cambiata poco o nulla solo nel 37% dei casi, così come solo per il 19% degli studenti non vi sono stati aumenti delle tensioni in famiglia durante i periodi dell’emergenza.

La tecnologia in ambio scolastico è ritenuta una grandissima risorsa (57%), tuttavia le lezioni con la didattica a distanza hanno influito negativamente sull’attenzione, concentrazione e partecipazione per la stragrande maggioranza (94%) degli studenti.

Il 17% si dichiara per nulla preoccupato di contrarre il Covid-19 e il 43% poco preoccupato, ma in ogni caso la situazione pandemica ha creato un livello elevato di stress nel 74% dei casi e anche di ansia (79%).

Così come l’89% degli adolescenti evidenzia l’incidenza negativa sulla propria vita sociale e per il 55% la volontà di voler ricorrere a un sostegno psicologico.

.

Dominique Tavormina

Bibliografia

  • Novara D, Farnè R, Lizzola I, Oliverio Ferraris A, Vegetti Finzi S, Cerini G et al. 2020: La scuola è salute – appello per la didattica in presenza, 2020.  
0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Il più recente
Il più antico Il più votato
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Didattica a distanza

Ultime News

La depressione dell'anziano.

La depressione dell’anziano tra vecchiaia e senescenza

Occuparsi in concreto della salvaguardia della salute dell’anziano è molto difficile, così come occuparsi della salute dei convalescenti […] Questi due stati non sono perfetta salute, ma, in qualche modo, condizioni intermedie tra salute e malattia (Galeno, De sanitate tuenda 5, 4)

Leggi ...
Manga e anime.

Manga ed anime: l’inquietudine giovanile tra narrazione e realtà

Negli ultimi anni, manga e anime giapponesi hanno assunto un ruolo centrale nell’immaginario giovanile. Attraverso storie visivamente intense ed emotive, affrontano temi complessi come la perdita, il sacrificio, l’autolesionismo e il suicidio. Questo linguaggio visivo rappresenta una via potente per esplorare l’inquietudine dell’animo giovanile

Leggi ...

Macro Aree

Articoli Correlati di Categoria

0
Mi piacerebbe conoscere il tuo pensiero, si prega di commentarex

Newsletter

Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi

newsletter