Periodico dell’ EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione

Categoria: Sociale

Anziani e male di vivere. Una sfida per la società.
Aggressività etero e autodiretta
Wilma Di Napoli

Anziani e suicidio. Una sfida per la nostra società

Accade che gli anziani fanno fatica a trovare un senso alla propria esistenza, e spesso mettono in atto comportamenti suicidari. La sfida della prevenzione è offrire loro comprensione e supporto adeguato.

Leggi
siblings
Familiari curanti
Gino Aldi

Siblings, ovvero gli invisibili

I fratelli dimenticati dei malati psichici stanno diventando oggetto di attenzione per gli operatori di salute mentale. La loro crescita è segnata dalla presenza del malato psichico e dalle inevitabili ripercussioni che la malattia determina sulle dinamiche familiari. Occuparsi di questi ragazzi significa prevenire ulteriori patologie e sofferenze.

Leggi
Anziani, solitudine e tecnologia
Sociale
Patrizia Amici

Anziani e tecnologia

In questo breve articolo riportiamo alcune suggestioni sul panorama riguardante il rapporto anziani e tecnologia. I recenti avvenimenti (Covid-19) hanno aumentato la solitudine e l’isolamento della popolazione anziana e reso la tecnologia più importante nel rapporto con il mondo (Harvard, 2021). Decisamente fa riflettere. Vediamo insieme.

Leggi
Lontano da te e l'Alzheimer
Familiari curanti
Donatella Costa

“Lontano da lei” e l’Alzheimer

La demenza di Alzheimer è una malattia grave. I familiari possono essere presenti con la persona mantenendo un legame affettivo. È una sfida che seppur dolorosa dal punto di vista umano, può essere gestita. Nel film “Lontano da Lei” si affronta il tema della separazione.

Leggi
Stalking
Aggressività etero e autodiretta
Enza Maierà

Stalking

Lo stalking è una patologia della relazione della comunicazione e della dipendenza affettiva.

Leggi
Challenge a l'ultimo like
Mass Media
Francesca Mari

Challenge all’ultimo like

Sempre più diffuse sui social popolati da bambini ed adolescenti le Challenge, “giochi della morte”, che spesso nascondono malesseri e depressione

Leggi
autolesionismo
Aggressività etero e autodiretta
Wilma Di Napoli

Autolesionismo dei giovani: i ragazzi ci parlano

L’autolesionismo è una forma di comunicazione estrema del disagio nei giovani. Emozioni consapevoli, relazioni positive, comunicazione empatica costituiscono un efficace rimedio per affrontare questo fenomeno in crescita.

Leggi
Tik Tok
Mass Media
Donatella Costa

“Tik Tok” è permesso?

In questi ultimi tempi si è affermato il fenomeno TIK TOK, trattasi di una App utilizzata in tutto il mondo, in particolare diffusa tra adolescenti. È un social network, di origine cinese, che permette di creare brevi video su qualsiasi argomento. Ognuno si mette in vetrina con le proprie modalità.

Leggi
adolescenti collegati o scollegati
Mass Media
Patrizia Amici

Adolescenti collegati o scollegati?

Un breve sguardo nello schermo alla ricerca delle conseguenze che l’eccessivo contatto con la tecnologia (rete, social media) ha avuto sugli adolescenti durante la pandemia da Covid-19.

Leggi
crisi adolescenziale e genitorialità
Familiari curanti
Donatella Costa

Crisi adolescenziale e genitorialità

Gli adolescenti vivono crisi adolescenziali nello sviluppo evolutivo. Il compito del genitore è aiutare l’adolescente a crescere e raggiungere la piena realizzazione di sé.

Leggi
Newsletter1

Iscriviti alla Newsletter

Compilando il modulo ricevi gli articoli in anteprima.

Newsletter

Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi

newsletter