Periodico dell’ EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione

Categoria: Prevenzione

Trauma precoce e rischio suicidio.
Prevenzione
Wilma Di Napoli

Trauma precoce e rischio suicidio

Esperienze precoci avverse e trauma infantile sono fattori rilevanti di rischio per il suicidio.
In letteratura scientifica da molti anni viene riconosciuto il loro indubbio potenziale nocivo. Si pone l’imperativo etico di un intervento di prevenzione efficace e trasversale nella società.

Leggi
Il sonno aiuta a dimagrire.
Conoscere e Curare
Maurilio Tavormina

Il sonno aiuta a dimagrire

Il sonno è un aspetto fondamentale per la salute generale e il benessere psicofisico. Oltre a rigenerare il corpo e la mente, dormire adeguatamente può influenzare anche il nostro peso corporeo.

Leggi
La Psicologia Cross-Culturale e le difficoltà degli studenti stranieri.
Conoscere e Curare
Maria Rosaria Juli

La Psicologia Cross-Culturale e le difficoltà degli studenti stranieri

In Italia, la maggioranza degli studenti stranieri provengono da paesi del terzo mondo. Di solito appartengono a famiglie con svantaggio socioculturale e questo non favorisce l’apprendimento scolastico. La psicologia Cross-Culturale studia le relazioni tra il contesto culturale dello sviluppo umano e i comportamenti in una determinata cultura.

Leggi
Creatività e depressione
Conoscere e Curare
Maria Efisia Meloni

Creatività e depressione

Una tematica complessa come la creatività dovrebbe indurci a una profonda riflessione sulla vita degli artisti e sulla creatività. Fin dall’antichità filosofi, scrittori, pittori e scultori hanno avuto un legame ambiguo con i disturbi dell’umore, in particolare con la depressione.

Leggi
Il suicidio nelle scuole.
Conoscere e Curare
Wilma Di Napoli

Il suicidio nelle scuole. Quando il dolore entra tra i banchi

Il fenomeno del suicidio tra studenti e insegnanti è un evento che ha una ricaduta enorme sullo stato psicologico di chi resta. Interessa tutte le età, e va affrontato con consapevolezza e competenza. Un approccio adeguato costituisce un efficace mezzo di prevenzione del suicidio stesso nella scuola.

Leggi
La sindrome del primo della classe.
Prevenzione
Maria Rosaria Juli

La sindrome del primo della classe

È dei nostri tempi la sindrome da primo della classe. Consiste nel misurare il valore e l’importanza di un individuo in base al successo che questo ottiene.

Leggi
La socializzazione, antidoto alla depressione e al declino cognitivo dell'anziano.
Conoscere e Curare
Enza Maierà

Socializzazione: antidoto alla depressione e al declino cognitivo dell’anziano

La socializzazione è un aspetto esistenziale fondamentale in tutte le fasce di età per gli esiti positivi sulla vita, il cervello, la mente degli individui. Essa è l’antidoto alla depressione e al declino cognitivo nell’anziano. Contribuisce a dare un senso alla vita e a far percepire anche il proprio valore esistenziale durante l’invecchiamento.

Leggi
Newsletter1

Iscriviti alla Newsletter

Compilando il modulo ricevi gli articoli in anteprima.

Newsletter

Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi

newsletter