Periodico dell’ EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione

Categoria: Diagnosi e Test

depressione post ictus.
Conoscere e Curare
Antonio La Daga

Depressione e ictus. Tra neurologia e psichiatria

La neurologia e la psichiatria sono due specializzazioni della medicina che prima confluivano nella neuropsichiatria, unica disciplina, e la psichiatria era un po’ la sorella minore. La depressione post ictus le riunisce nella clinica e nella ricerca scientifica.

Leggi
La depressione dell'anziano.
Conoscere e Curare
Antonio La Daga

La depressione dell’anziano tra vecchiaia e senescenza

Occuparsi in concreto della salvaguardia della salute dell’anziano è molto difficile, così come occuparsi della salute dei convalescenti […] Questi due stati non sono perfetta salute, ma, in qualche modo, condizioni intermedie tra salute e malattia (Galeno, De sanitate tuenda 5, 4)

Leggi
Inquietudine e disturbi dell'umore.
Conoscere e Curare
Giuseppe Tavormina

L’inquietudine e i disturbi dell’umore

Spesso il clinico incontra notevoli difficoltà nel fare una corretta diagnosi del tipo di disturbo dell’umore, soprattutto se è in presenza dei cosiddetti «stati misti». La Scala di Valutazione G.T. MSRS nasce per aiutare a fare una diagnosi di stato misto di spettro bipolare. Essa mette in evidenza il livello di inquietudine di queste malattie dell’umore.

Leggi
Normalità e patologia
Conoscere e Curare
Francesco Franza

Normalità e patologia

Che cos’è la normalità? È possibile definirla? La storia di uno psichiatra figlio di una persona affetta da disturbo bipolare potrà aiutarci?

Leggi
Depressione e disturbi alimentari.
Conoscere e Curare
Barbara Solomita

Depressione e disturbi alimentari

L’associazione tra depressione e disturbi alimentari pone una sfida importante ai professionisti della salute mentale. Spesso questi disturbi nelle fasi iniziali possono essere invisibili. È fondamentale conoscerne le differenze sintomatologiche.

Leggi
Insonnia e stress.
Conoscere e Curare
Enza Maierà

Insonnia e stress

Il binomio insonnia e stress riflette una condizione di causa effetto, analogo a quello di stress-insonnia. Non si manifestano mai da sole. L’uno genera l’altra e viceversa. Entrambe le condizioni, quando si presentano, si rinforzano a vicenda, producono sofferenza e generano malattie del corpo e della mente.

Leggi
Emozioni a fior di pelle.
Conoscere e Curare
Alba Cervone

Emozioni a fior di pelle

Quando il disagio prende
parola attraverso il corpo, la
pelle rivela le nostre emozioni. Essa è una lente d’ingrandimento che esterna il nostro vissuto e palesa i sentimenti.

Leggi
Depressione e disfunzione cognitiva.
Conoscere e Curare
Enza Maierà

Depressione e disfunzione cognitiva

La disfunzione cognitiva o il cattivo funzionamento delle capacità cognitive sono spesso collegate alla depressione maggiore dell’umore. Essi sono i sintomi che maggiormente sono accusati dalle persone depresse.

Leggi
Attacco di nervi
Conoscere e Curare
Francesco Franza

Attacco di nervi. L’ataque de nervios

L’origine spagnola di questa affermazione popolare in molte culture del Sud Italia è evidente. Con attacco di nervi si indica una crisi di rabbia mista ad angoscia, delusione, risentimento e turbamento. È spesso accompagnata da crisi di pianto irrefrenabile e può sfociare in comportamenti auto ed eteroaggressivi.

Leggi
Diabete, qualità della vita e depressione
Conoscere e Curare
Francesco Franza

Diabete, qualità della vita e depressione

Il diabete mellito e la depressione sono frequenti negli anziani. L’effetto combinato di queste due malattie ha gravi conseguenze sulla loro qualità della vita. Un rapido e precoce intervento terapeutico rappresenta una strategia di successo in questi pazienti.

Leggi
Newsletter1

Iscriviti alla Newsletter

Compilando il modulo ricevi gli articoli in anteprima.

Newsletter

Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi

newsletter