Periodico dell’ EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione

Il mondo dell’arte e della cultura esprimono con un linguaggio chiaro ed espressivo la malattia

Posts in Arte e Cultura

Goya e la depressione malinconica.

Goya e la depressione malinconica

Goya racconta la depressione melanconica nei Dipinti Neri: un viaggio visivo e psichico nel dolore, nella follia e nella perdita di senso del mondo.

Leggi
Il suicidio di Cleopatra.

Il suicidio di Cleopatra. Morte romantica o malinconia?

La morte di Cleopatra e la sua motivazione al suicidio sono tutt’ora avvolti nel mistero. L’ultima regina d’Egitto con la sua dipartita, la vita seducente, la sua profonda cultura ed il governo regale hanno ispirato tanti artisti, storici e letterati.

Leggi
Love bombing.

Love bombing. Amore idealizzato e amore incarnato

Una sana relazione d’amore di coppia, per essere salda e svilupparsi nel tempo, deve potersi poggiare su quattro pilastri fondamentali. Essi fungono da mura portanti per la costruzione dell’intero rapporto: la fiducia, il rispetto, la comunicazione e l’empatia.

Leggi
"Perfect Days", scene del film di Wim Wenders, detentore copyright Master Mind, foto di Immacolata d'Errico, 2025.

“Perfect Days”, la poesia nel quotidiano

“Perfect Days”, giorni perfetti, tutti uguali, ritmi precisi, dettagli semplici. Hirayama pulisce a Tokyo bagni pubblici con dignità e attenzione. Nello scorrere dei piccoli gesti quotidiani ci insegna la profondità dell’esistenza umana.

Leggi
Sentire le emozioni.

Sentire le emozioni. Un viaggio nelle emozioni della bipolarità

Le emozioni sono esperienze complesse e personali che influenzano continuamente la nostra vita quotidiana. Le emozioni rappresentano l’essenza della vita, colorano la nostra esistenza, spesso abbiamo dei ricordi importanti di vita collegati ad emozioni vissute intensamente.

Leggi
Arte ed emozioni nel Caravaggio -Il riposo durante la fuga in Egitto.

Arte ed emozioni nel Caravaggio

L’evoluzione umana ha approdato a sublimi forme di comunicazione che appartengono ad una realtà universale che è l’arte. Essa è depositaria di messaggi ancestrali. Ogni epoca si è avvalsa della rappresentazione artistica per parlare, comunicare, commuovere, curare. Il simbolismo nell’arte è la fonte di ispirazione per chi la produce ed il nutrimento per chi la fruisce. L’illuminata arte del Caravaggio ne è una viva testimonianza.

Leggi
Innamoramento e depressione.

Innamoramento e depressione in una visione Classica

L’innamoramento è una dolce e folle malattia, Sigmund Freud lo definiva una sorta di psicosi. Una malinconia che ammala il cuore dell’innamorato, soprattutto se non corrisposto. Una visione classica dell’amore folle e sofferente.

Leggi
Logo Eda
Neamente Sponsor Depressione Stop

Ultime Notizie

Newsletter1

Iscriviti alla Newsletter

Compilando il modulo ricevi gli articoli in anteprima.

Newsletter

Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi

newsletter