Periodico dell’ EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione

Autore: Antonella Litta

Arte e prevenzione del suicidio.

Arte e prevenzione del suicidio

L’arte ha sempre raccontato il dolore umano, ma può anche diventare uno strumento per sensibilizzare e prevenire il suicidio. Tra pittura, fotografia e installazioni, il messaggio di sofferenza si trasforma in un dialogo sociale.

Luci sulla fragilità, Sanremo 2025.

Luci sulla fragilità, Sanremo 2025

La canzone “Volevo essere un duro” di Lucio Corsi, presentata a Sanremo 2025, racconta come la fragilità possa essere una risorsa per la crescita personale. Accettarla aiuta a vivere relazioni autentiche e migliorare la qualità della vita.

Disturbo Bipolare e genio artistico.

Genio artistico e disturbo bipolare

Forme lievi e moderate di disturbo bipolare insieme a personali capacità artistiche possono diventare un potente crogiolo per la creatività.

Salvador Dalì e i sogni.

Salvador Dalì e i sogni

L’artista catalano, per le sue opere, attingeva alle immagini dei sogni derivanti dallo stato ipnagogico, stato di coscienza al limite tra veglia e sonno.

Perfezionismo e musica.

Perfezionismo e musica

Come la ricerca eccessiva del perfezionismo può influenzare la carriera dei musicisti. Esso è molto comune nel mondo artistico e dello spettacolo.

Arte e bellezza come cura nella depressione

Durante l’evento a Grottaglie in occasione della ventesima edizione della Giornata Europea sulla Depressione è stato sottolineato il legame tra la creatività dell’arte e la psichiatria

Logo Eda
Neamente Sponsor Depressione Stop

Iscriviti alla Newsletter

Ti consiglia di compilare il modulo per ricevere in anteprima tutti gli articoli che pubblichiamo sulla rivista.

Newsletter

Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi

newsletter