Periodico dell’ EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione

Archivio Generale Articoli Depressione Stop

Padrini dell'AI.
Editoriale
Francesco Franza

Editoriale DS 2/25. Padrini dell’AI

La rivista Depressione Stop è sempre più un punto di riferimento per la divulgazione di informazioni scientifiche sui disturbi dell’umore. Mantenendosi al passo dei tempi ha iniziato ad affrontare l’invasione della AI. Siamo in grado di usarla? Che ruolo ha nella pratica clinica? Ne siamo i padrini? o le vittime?

Leggi ...
Le abilità dell'intelligenza.
Conoscere e Curare
Enza Maierà

Le abilità dell’intelligenza

Le nuove conoscenze sul funzionamento e sull’organizzazione del cervello hanno stravolto la preesistente concezione della predominanza della corteccia prefrontale, considerata la principale sede dell’intelligenza.

Leggi ...
Intelligenza artificiale e disturbi dell'umore.
Conoscere e Curare
Barbara Solomita

Intelligenza artificiale e disturbi dell’umore

Sempre più diffuso negli ambiti sanitari è l’uso della intelligenza artificiale. I disturbi dell’umore presentano numerosi sintomi che consentono la diagnosi. Alcuni sintomi sono nascosti o non rientrano tra quelli compresi nelle classificazioni internazionali. L’intelligenza artificiale può aiutare il clinico a intercettarli.

Leggi ...
Il suicidio di Cleopatra.
Arte e Cultura
Maurilio Tavormina

Il suicidio di Cleopatra. Morte romantica o malinconia?

La morte di Cleopatra e la sua motivazione al suicidio sono tutt’ora avvolti nel mistero. L’ultima regina d’Egitto con la sua dipartita, la vita seducente, la sua profonda cultura ed il governo regale hanno ispirato tanti artisti, storici e letterati.

Leggi ...
Il golf.
Altre Terapie
Gianluca Lisa

Il golf in aiuto alla depressione

Negli anni, con la professione medica ho potuto valutare la positività degli effetti del golf sulla salute in generale ed anche più in dettaglio sul contrasto alla depressione.

Leggi ...
Love bombing.
Arte e Cultura
Alba Cervone

Love bombing. Amore idealizzato e amore incarnato

Una sana relazione d’amore di coppia, per essere salda e svilupparsi nel tempo, deve potersi poggiare su quattro pilastri fondamentali. Essi fungono da mura portanti per la costruzione dell’intero rapporto: la fiducia, il rispetto, la comunicazione e l’empatia.

Leggi ...
Religione cattolica.
Conoscere e Curare
Maria Efisia Meloni

Religione cattolica e salute mentale

La religione può essere di conforto nella patologia psichiatrica, può migliorare la riflessione e la qualità della vita con l’introspezione. Oppure può essere di spunto per patologie deliranti.

Leggi ...
Genetica, aggressività maschile e femminile.
Aggressività etero e autodiretta
Maurilio Tavormina

Genetica, aggressività maschile e femminile

L’aggressività maschile e femminile, oltre all’azione del gene guerriero attivo in ambiente avverso, è influenzata anche da caratteristiche inerenti all’aspetto biologico, sociale e culturale della persona.

Leggi ...
Il test disegno della famiglia.
Conoscere e Curare
Dominique Tavormina

Il disegno della famiglia – test per bambini

Il test per bambini denominato disegno della famiglia è stato ideato da Louis Corman nel 1967. L’obiettivo è scoprire e comprendere i conflitti interiori che possono sorgere nella mente infantile a partire dai rapporti con gli altri componenti del nucleo familiare.

Leggi ...

Newsletter

Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi

newsletter