Periodico dell’ EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione

Il bonus psicologo. Una opportunità di prevenzione e cura per le nuove emergenze

Il 27 maggio 2022 il Ministero della Salute, Roberto Speranza, ha firmato il decreto che attiva il ‘’bonus psicologo’’ finanziato dal Parlamento con 25 milioni di euro per far fronte alle emergenze psicologiche.

La misura del Ministero della Salute è finalizzata a sostenere spese per le sessioni di psicoterapia. Il bonus psicologo può essere richiesto attraverso il servizio on line “Contributo sessioni psicoterapia” di INPS o contattando un numero di telefono. Per far fronte alla emergenza psicologica che vede tantissime richieste di aiuto l’attivazione del bonus psicologico è un aiuto importante.

Chi potrà beneficiare del bonus psicologo

 Il bonus psicologo in Italia è finalmente una realtà. Si tratta di un incentivo che potrà essere richiesto per sostenere le spese per sessioni di psicoterapia fruibili presso specialisti privati, compreso lo psicologo online. Possono usufruire del beneficio tutti coloro che, in seguito alla compilazione e presentazione della domanda, vengono inseriti nell’elenco trasmesso direttamente dall’INPS. L’obiettivo è quello di prevenire e curare condizioni di ansia, stress, depressione e fragilità psicologica, in netto aumento soprattutto in seguito alla pandemia. Si tratta di una vera è propria emergenza psicologica. Non sono previste distinzioni di età per ottenere il bonus psicologo e questo è un aspetto particolarmente importante dell’agevolazione (Ordine Psicologi del Lazio, 2022).

L’importanza del bonus psicologo  

Le conseguenze della pandemia hanno prodotto un incremento significativo della diffusione di sintomi depressivi e d’ansia. Oggi, queste patologie colpiscono oltre un terzo della popolazione adulta e metà dei giovani in Italia ed è considerata una emergenza psicologica. Il bonus psicologico rappresenta un segnale importante per l’assistenza psicologica a livello nazionale. L’iniziativa è considerata una strategia contro l’idea che solo la salute fisica sia una priorità, mentre la salute mentale possa essere trascurata. Il bonus psicologico servirà a promuovere il benessere mentale ed a trattare le persone affette da disturbi. La commissione Europea ha registrato oltre 300 mila domande, e il 60% hanno 35 anni.

Le graduatorie

Le graduatorie del bonus psicologico saranno regionali e verranno pubblicate dall’IMPS entro il 7 dicembre. Dal giorno successivo infatti sarà possibile prenotare le sedute di psicoterapia per far fronte all’emergenza psicologica. I beneficiari potranno utilizzare il bonus psicologico entro 180 giorni dall’accoglimento della domanda. Successivamente il richiedente riceverà un codice univoco da usare con gli psicoterapeuti che hanno aderito all’iniziativa. I voucher del bonus psicologico possono ammontare al massimo a 600 euro, a seconda del proprio ISEE, e li si può richiedere una sola volta.

Considerazioni

 Per sottolineare il successo ottenuto dal bonus psicologo erogato per far fronte all’emergenza psicologica che stiamo vivendo ecco qualche dato. Nei primi 9 mesi del 2022 all’INPS sono giunte oltre 318 mila richieste di prestazione. A livello regionale i numeri più elevati si sono registrati in Lombardia con 49.819 domande, seguita dal Lazio con 38.226 e dalla Campania con 29.152. Tra le grandi città, Roma è al primo posto con 31.160 domande, poi ci sono Milano con 20.000 e Torino con 16.409 (Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi, 2022).

 Maria Rosaria Juli

 Sitografia

  1.  https://ordinepsicologilazio.it/
  2. https://www.psy.it/

Foto: Envato Elements

0 0 voti
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Il più recente
Il più antico Il più votato
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Bonus psicologo

Ultime News

Il ruolo dei caregiver.

Il ruolo dei caregiver. Tra sensi di colpa e mania di persecuzione

Questo articolo esplora il complesso ruolo del caregiver, spesso logorante, specialmente quando la persona assistita sviluppa sospetti o deliri. Viene evidenziato come non sia utile negare le manifestazioni deliranti, ma piuttosto fondamentale ridurre l’ansia che le alimenta attraverso attività calmanti. La condivisione di esperienze con altri caregiver e il supporto professionale sono presentati come strumenti essenziali per gestire il carico emotivo. Il testo sottolinea inoltre l’importanza di ritagliarsi spazi personali e di chiedere aiuto, trasformando la fatica in nuova energia e garantendo un’assistenza più serena ed efficace.

Leggi ...
Neuroscienze affettive. Emozioni e sentimenti.

Neuroscienze affettive: Il mondo delle emozioni e dei sentimenti

Nel mondo iperconnesso di oggi, i giovani si trovano a navigare un mare di emozioni con strumenti ancora in via di definizione. L’educazione dei sentimenti e delle emozioni gioca un ruolo fondamentale nel plasmare il modo in cui gli adolescenti comprendono sé stessi e costruiscono relazioni sane e autentiche.

Leggi ...
Intelligenza artificiale e possibile dipendenza .

Intelligenza artificiale e possibile dipendenza

L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più diffusa nel mondo e oltre ai notevoli benefici in termini di efficacia ed efficienza si incominciano a registrare comportamenti problematici che potrebbero diventare una dipendenza.

Leggi ...

Macro Aree

Articoli Correlati di Categoria

Newsletter

Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi

newsletter
0
Mi piacerebbe conoscere il tuo pensiero, si prega di commentarex