Periodico dell’ EDA Italia Onlus, Associazione Italiana sulla Depressione

Categoria: Sociale

Violenza sugli animali.
Aggressività etero e autodiretta
Wilma Di Napoli

Violenza sugli animali e disagio nei giovani

La violenza sugli animali è spesso il sintomo di un disagio più profondo, che riguarda le giovani generazioni. Unendo violenza, depressione e difficoltà psicosociali, è possibile tracciare un quadro allarmante delle sfide che i giovani affrontano oggi.

Leggi
Anime e prevenzione primaria
Arte e Cultura
Luigi Starace

Manga, anime e prevenzione primaria

Riflessioni sull’uso dei fumetti manga e anime giapponesi in una prospettiva di lotta allo stigma e sensibilizzazione alla ricchezza della diversità.

Leggi
Web, social network, sicurezza ed inquietudine.
Sociale
Patrizia Amici

Web, social network, sicurezza ed inquietudine

Può il web.2.0 scacciare l’inquietudine? Questo brevissimo articolo propone l’idea di un rapporto positivo tra web e percezione della sicurezza. La rete può diventare un mezzo per alimentare tale percezione e combattere l’inquietudine legata a determinati avvenimenti della nostra vita.

Leggi
Manga guerriero.
Sociale
Luigi Starace

Manga e anime contro lo stigma

Riflessioni sull’uso dei fumetti manga e degli anime giapponesi in una prospettiva di lotta allo stigma e sensibilizzazione alla ricchezza della diversità. Manga e anime sono da decenni un fenomeno globale che insieme ai videogiochi hanno influenzato l’immaginario collettivo della generazione Y e Z. Potrebbero diventare in futuro un medium di massa utile alla prevenzione primaria in salute mentale.

Leggi
Gli Adolescenti e la crisi socioculturale ed esistenziale.
Sociale
Enza Maierà

Adolescenti e la crisi socioculturale ed esistenziale

I giovani adolescenti sono le principali vittime del nuovo standard socioculturale che caratterizzano questa età detta del nichilismo. Questa sofferenza si associa a quella fisiologica, tipica della loro età, configurandosi una doppia crisi socioculturale ed esistenziale.

Leggi
Vincent Van Gogh, autoritratto
Familiari curanti
Donatella Costa

Vincent Van Gogh ed il fratello Theo

Cosa vive emotivamente un artista? Come si esprime la sofferenza nell’arte? Il legame familiare può essere di supporto? Van Gogh nella sua profonda sofferenza ha avuto il sostegno ed il conforto di un caregiver speciale: il fratello Theo.

Leggi
La solitudine del caregiver.
Familiari curanti
Donatella Costa

La solitudine del caregiver

Quali sono i sentimenti del caregiver? Il caregiver rischia di ammalarsi?
Come si gestisce la tristezza persistente?

Leggi
Salute Mentale e violenza di genere
Aggressività etero e autodiretta
Wilma Di Napoli

Salute mentale e violenza di genere. Una sfida sociale in tempi di incertezza

La tragica morte di Giulia Cecchettin ha portato nuovamente sotto i riflettori il dramma dei femminicidi e della violenza di genere, scuotendo profondamente la coscienza collettiva. Dal dibattito ancora in corso auspichiamo le premesse per un reale cambiamento nella società.

Leggi
Overkilling e depressione, quando la violenza è l'unica soluzione.
Aggressività etero e autodiretta
Maria Vincenza Minò

Overkilling e depressione: quando la violenza è l’unica soluzione

Sempre più di frequente si assiste alla diffusione di notizie sulla violenza da parte di adolescenti o giovani adulti nei confronti della propria partner. L’uccisione della vittima, nei casi peggiori, porta l’aggressore ad utilizzare la pratica dell’overkilling.

Leggi
Newsletter1

Iscriviti alla Newsletter

Compilando il modulo ricevi gli articoli in anteprima.

Newsletter

Puoi cancellare la tua iscrizione quando vuoi

newsletter